Tutto è bene quel che finisce bene. Oltre alla folle corsa di Bitcoin e crypto di oggi c’è un’altra buona notizia per gli appassionati. Binance ha infatti annunciato sul suo blog ufficiale di aver individuato altri intermediari che permetteranno agli utenti di inviare e ricevere euro verso la piattaforma. Questo arriva dopo che le preoccupazioni si erano fatte intense, a causa dell’interruzione dell’accordo con PaySafe, che fino a poco fa aveva gestito il canale fiat per Binance.
Si tratta di una buona notizia, perché segnala una sorta di ritorno alla normalità per un exchange che, in particolare negli USA, sta vivendo momenti difficili sul piano legale e che si è visto chiudere in faccia porte importanti dopo l’inizio dei problemi legali che abbiamo già analizzato sul nostro Magazine.
Puoi venire a discutere delle novità di Binance – anche in relazione a questa notizia – sul nostro canale Telegram ufficiale – utile anche se doveste avere problemi con questa “nuova” funzionalità.
L’annuncio è di quelli importanti, tanto da guadagnarsi un intero post sul blog ufficiale di Binance. L’exchange di CZ ha annunciato di aver trovato nuovi partner bancari nell’UE, che permetteranno agli utenti di utilizzare senza problemi bonifici in entrata e in uscita dall’exchange.
Si tratta di un passo in avanti importante perché permette a Binance di tornare alla vera normalità, dopo che l’interruzione dei rapporti con PaySafe aveva gettato nello sconforto il grosso degli utenti con residenza in Europa.
Mancano tuttavia ancora i nomi delle banche che offriranno questo servizio a Binance, nomi che con ogni probabilità verranno rivelati non appena il servizio sarà di nuovo attivo. Sui nostri account – abbiamo verificato poco prima di pubblicare questa notizia – non è ancora possibile accedere a canali per i bonifici in Euro.
Dovrebbe essere tuttavia questione di tempo – non appena sarà possibile farli non mancheremo di aggiornarvi sull’intera vicenda.
Ne abbiamo lette di cotte e di crude su Binance nel corso degli ultimi mesi. Se è vero che sono stati mesi particolarmente difficili per l’exchange, è altrettanto vero che molte delle profezie di sventura hanno grande circolazione perché sfruttate da account social importanti a caccia di click.
La situazione va sempre monitorata – così come rimane vero il not your keys, not your coins – ma da qui a dichiarare la morte del più grande exchange mondiale per volumi… ce ne passa.
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…