News

Bitcoin sopra quota 7.300: quanto può crescere ancora?

Bitcoin sale sopra quota 7.300 dollari. E' lecito pensare a un'accelerazione sopra gli 8.000 dollari? Cerchiamo di prevederlo!
5 anni fa
Condividi

Bitcoin ha superato quota 7.300 dollari. E la domanda che tutti gli investitori si pongono è: cosa succederà ora?

Cerchiamo di scoprirlo insieme, con i nostri quotidiani aggiornamenti… non prima di aver inviato tutti i nostri lettori a fare due semplici cose che massimizzeranno i tuoi vantaggi per investire in Bitcoin:

  • aprire un conto di trading in un broker regolamentato. Oggi abbiamo il piacere di suggerirti IQ Option (qui trovi il sito ufficiale), il broker che ha il più basso livello minimo di deposito tra quelli oggi disponibili online (soli 10 euro!). Se vuoi saperne di più, qui trovi la nostra recensione di IQ Option, con tanti spunti per massimizzare l’efficacia delle tue strategie con questo fantastico broker;
  • seguire la nostra nuova pagina Facebook (che trovi qui). All’interno troverai tanti contenuti e, naturalmente, la possibilità  di parlare con noi e con la nostra community di tutto ciò che ruota intorno al mondo delle criptovalute.

Tornando a noi… ecco che cosa possiamo attenderci da Bitcoin nelle prossime ore.

Previsioni Bitcoin: cosa accadrà ora

A suo modo, il prezzo del Bitcoin ha continuato a mostrare una discreta resistenza dopo l’evento shock del 12 marzo, riprendendo decisamente quota e arrivando a superare 7.300 dollari nelle ultime ore fa dopo aver provato a sorpassare questo livello già più volte negli ultimi giorni.

L’ultima prova di forza di Bitcoin giunge peraltro in concomitanza con la ripresa del mercato azionario, nonostante l’epidemia di coronavirus non accenni ad arrestarsi e nonostante le condizioni economiche stiano continuando a indebolirsi durante il fine settimana.

Ma qual è il prossimo passo per Bitcoin? Che cosa possiamo realmente fare con Bitcoin?

Andiamo con ordine. Con la propria recente azione, Bitcoin ha quasi completamente riassorbito il crash del 12 marzo, con gli analisti che sono diventati sempre più rialzisti.

Come ricorda NewsBTC, Bloomberg la scorsa settimana ha scritto che la recente mossa di Bitcoin verso l’alto gli ha permesso di innescare una “divergenza positiva e un segnale di acquisto“, secondo l’indicatore DVAN Buying and Selling Pressure Gauge. BTC ha visto questa tendenza per l’ultima volta a gennaio, prima dell’aumento del 50% da 7.000 a 10.500 dollari. Lo stesso indicatore si è anche ribassato quando BTC è scesa sotto i 10.000 dollari a metà febbraio, aggiungendo dunque affidabilità al segnale.

Rally a 8.1100 dollari: ci proviamo?

Il noto analista Bitcoin conosciuto su Twitter come Filb Filb – e che ha previsto accuratamente la traiettoria di BTC nel quarto trimestre 2019 e nel gennaio 2020 – ha scritto nel suo canale Telegram che il suo indicatore personale suggerisce che potrebbe esserci un rally a 8.150 dollari nei prossimi giorni, con margine di rialzo in doppia cifra rispetto all’attuale prezzo di mercato.

Anche altri analisi hanno fatto eco a tale posizione, suggerendo che probabilmente Bitcoin si accomoderà anche nelle prossime sessioni in un trend rialzista. E tu che ne pensi?

Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da