News

La crypto da +70% in 24 ore | Ecco perché vola

C'è una crypto che fa +70% in poche ore. Che sta succedendo? L'analisi di Criptovaluta.it
1 anno fa
Condividi

Nel tripudio generale del settore crypto, con Bitcoin fisso sopra i 24.000$, c’è una crypto che fa ancora meglio. Si tratta di Mina, forse sconosciuta ai più dei nostri lettori, che ha toccato picchi del +70% nel corso delle ultime 24 ore. Dietro la corsa però non c’è l’ondata rialzista del mondo crypto in generale.

A muovere così tanto il mercato è la quotazione prevista per oggi del token presso Upbit, l’exchange crypto più utilizzato in Corea del Sud, exchange che è tra i più forti nello scatenare corse all’acquisto in prossimità della quotazione di una nuova criptovaluta.

Sul nostro canale Telegram discutiamo di questa news e di tante altre che diffondiamo in tempo reale. Se investi e non vuoi perderti neanche un aggiornamento, non mancare. Entra nel canale Telegram e goditi il top dell’informazione in lingua italiana sul mondo crypto e BTC.

Mina: incredibile corsa, ma di tecnico c’è poco

Quando si assiste a crescite che superano anche il 70% nel giro di 24 ore, c’è sempre una gatta che ci cova. Nel caso di Mina, si tratta della quotazione del token su Upbit, exchange che è di enorme importanza nello scacchiere mondiale crypto perché è il preferito dalla clientela coreana, una clientela che nonostante la debacle di Terra Luna continua a investire – e molto – nel mondo crypto.

La quotazione è prevista per il 21 ottobre alle 16:00 locali, ovvero è già partita dato che si tratta delle 11:00 ora italiana. Il token ha ritracciato almeno in parte e bruciato quasi il 10% di gain, movimento più che comprensibile di fronte a una corsa di questa intensità.

Che cos’è Mina?

È l’esperimento per una blockchain minimale, che riduce all’osso tutti i requisiti così da offrire un ambiente agile e possibilmente scalabile. Un progetto che in realtà è in circolazione da tempo e che ha però fallito almeno fino a oggi nel raccogliere un importante nucleo di appassionati, per quanto questo in realtà esista.

Il protocollo è basato su zk-SNARKs, cosa che gli permette di rimanere in dimensioni piuttosto contenute. È un protocollo in PoS – con qualche modifica rispetto a quelli più diffusi – e forse con l’arrivo presso l’exchange più importante della Corea, potrebbe vivere una sorta di seconda giovinezza sulla quale forse in pochi puntavano.

Occhio all’ingresso sul mercato in queste ore

Una corsa del genere innescherà – e anzi ha già parzialmente innescato – delle correzioni importanti, che continueranno a susseguirsi nel corso della giornata e con ogni probabilità durante la settimana in corso.

Piaccia o meno il progetto, il nostro consiglio è quello di investire con estrema cautela e di considerare l’ingresso se non si hanno grandi capacità tecniche.

C’è tanto che sta avvenendo in questi giorni nel mondo crypto e ci sono, con ogni probabilità, altre opportunità più tranquille. Oggi Mina è solo per chi ama divincolarsi sulle montagne russe.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • Ho investito 172.000 euro non mi hanno fatto leggere la frase e non posso più averli.
    Non c è proprio nessuna possibilità?

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da