Secondo quanto è stato raccontato da loomberg, che ha ripreso una testimonianza di Kevin M. Confsky di Perella Weinberg Partners, le opzioni per far ripartire FTX, l’exchange di Sam Bankman-Fried, sarebbero addirittura tre. E quindi i rumors che si rincorrono dal fallimento – spettacolare e disastroso – dell’exchange potrebbero concretizzarsi.
Secondo quanto riportato dal giornale statunitense, le offerte per ripartire sarebbero addirittura tre, alla quale si aggiungerebbe un’opzione ulteriore: quella della ripartenza per conto proprio, che dovrebbe però emergere dalla gestione fallimentare attuale.
Una notizia che ha finito per riflettersi anche sul quasi-defunto token dell’exchange, $FTT, che cresce del 4% circa nelle ultime 24 ore. Una situazione certamente complessa – e a nostro avviso ancora densa di incognite, che ha catturato ulteriormente l’attenzione di speculatori che ciclicamente si dirigono verso $FTT in presenza di notizie di questo tipo.
Tutto si basa su un articolo di Bloomberg, che riporta la testimonianza di Kevin M. Confsky, che non è chiaro a che titolo conosca dettagli di questo livello. Quanto ne sappiamo ora? In realtà molto poco.
Sappiamo che ci sarebbero almeno 3 offerte per far ripartire l’exchange, più la possibilità che la gestione fallimentare decida di far ripartire per conto proprio l’intera baracca. E sappiamo anche che la decisione dovrà essere presa entro la metà di dicembre 2023.
A svelare l’arcano mancano dunque poco più di 6 settimane. O forse sarebbe il caso di dire gli arcani, perché non è noto neanche chi stia effettivamente facendo proposte per il rilancio dell’exchange.
È quella che interessa chi sta speculando su $FTT. Vale la pena di sgombrare il campo completamente da un equivoco: anche la ripartenza eventuale di FTX non avrà effetti su $FTT, che si può considerare come token morto e che difficilmente tornerà a far parte dell’offerta di FTX.
Quindi acquistare oggi nella speranza che si concluda quello che sarà un complicatissimo accordo per la ripartenza, è come portare denaro al casinò e sperare di diventare ricchi.
Per ora poco, se non una manifestazione di interesse. Le offerte, secondo questa testimonianza, sarebbero sul tavolo e ci sarà tempo per decidere.
Noi non mancheremo di aggiornarvi sulla questione – anche sul nostro canale Telegram ufficiale – dove diffondiamo notizie 24/24 e in anteprima mondiale. Non mancare, se vuoi rimanere sempre aggiornato sul mondo crypto e Bitcoin.
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?
Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…
Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?