Il capo di Ethereum investe, ma non è come credi. Nessuna aumento delle sue posizioni in $ETH, ma il finanziamento diretto di Nocturne Labs, che punta a portare gli account privati all’interno di questo ecosistema. Il finanziamento totale è stato di 6 milioni di dollari e ha visto partecipare anche Polychain Capital e Bain Capital Crypto, nonché Bankless Ventures, Hack VC, Robot Ventures.
Si tratta di numeri che forse impressionano poco, dati quelli che giravano al top del bull market. Tuttavia, a essere importante, è la partecipazione diretta del capo del progetto più importante dopo Bitcoin – e certamente leader all’interno del settore altcoin.
C’è tanto che si sta muovendo nel mondo di Ethereum, per quanto in realtà almeno in termini di prezzo stia faticando a seguire l’incredibile corsa, durante tutto il 2023, di Bitcoin. Vieni a parlarne con noi sul nostro canale Telegram.
Vitalik Buterin certamente non ha bisogno di presentazioni. È il fondatore, nonché il personaggio più influente, all’interno del mondo di Ethereum. Ed è per questo che la notizia di un suo investimento non può che essere di estrema rilevanza per chi segue il mondo crypto.
Buterin ha partecipato a un round di finanziamenti a favore di Nocturne Labs, società che è stata fondata nel 2022 e che sta sviluppando protocolli aggiuntivi sempre in ambiente Ethereum.
L’obiettivo è quello di creare un protocollo principale che permetta agli utenti che utilizzano Ethereum di effettuare transazioni anonime, tramite un sistema di account e che fa ricorso anche a sistemi in zero-knowledge.
Ad essere interessante è… l’interesse di Vitalik Buterin per sistemi di questo tipo – e quindi per l’anonimato che potrebbe avere luogo sulla rete di Ethereum. Un segnale, oltre il denaro, di una delle direzioni che potrebbe prendere l’ecosistema.
L’investimento di Buterin ha chiaramente poco a che fare con i movimenti di prezzo di Ethereum nel corso delle ultime settimane e degli ultimi giorni. ETH segue a una certa distanza Bitcoin, che sta facendo una sorta di corsa a sé – staccando tutto il mondo alt.
La dominance di BTC è su livelli molto alti, in un crescendo nel corso del 2023 che l’ha portata da poco più del 40% fino al 54% attuale. La vulgata vorrebbe una correzione – e dunque una corsa di Ethereum principalmente in recupero su BTC. Si tratta però di pattern di difficile lettura e che per ora attendono segnali più concreti.
Per quanto durante l’ultima bull run si siano sprecate le creazioni di supposti Ethereum killer, l’ecosistema che fa capo a Vitalik Buterin continua a essere il più rilevante in ambito altcoin. È qui che si continua a sviluppare in modo concreto – e anche con investimenti importanti – ed è qui che succede tutto o quasi quanto c’è di importante.
Cose che non potranno che riflettersi sul prezzo di ETH, che è ancora lontano dalla soglia psicologica dei 2.000$. Chissà se i tempi diventeranno presto maturi.
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?
Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…
Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?