Per l’ETF Bitcoin Spot sono già pronti gli avvocati. E non sono avvocati qualunque, dato che parliamo degli staff legali dei più grandi gestori di capitali al mondo. Ok, non è successo ancora niente, ma in caso di rifiuto è JP Morgan a raccontarci cosa potrebbe succedere nel caso – ormai sempre meno probabile – di rifiuto degli ETF Spot Bitcoin che sono in attesa.
Sì, ci saranno probabilmente cause legali, forti anche della vittoria di Grayscale proprio contro SEC e per una motivazione simile. Non si dovrà arrivare a tanto, con ogni probabilità, ma rimane una possibilità che non è assolutamente da escludere, o comunque non è da escludere che sia una delle opzioni sul tavolo di SEC, che per questo motivo avrebbe cambiato atteggiamento.
L’argomento ETF è il più caldo del momento per il mondo Bitcoin e crypto. Vieni a parlarne con noi sul canale Telegram di Criptovaluta.it – dove troverai la nostra redazione e tanti appassionati come te.
La questione ETF Spot su Bitcoin è la più importante del momento. E se non sei aggiornato, abbiamo preparato per te un lungo episodio del nostro Podcast che ti aiuterà a capire perché tutti guardano a questo prodotto.
Il resto potrebbe essere invece materiale per gli avvocati. Perché? Perché nel caso di rifiuto da parte di SEC ci sono buone possibilità che gestori del calibro di BlackRock, Fidelity e gli altri che hanno richiesto approvazione per il titolo, arrivino in tribunale.
Qualunque rifiuto potrebbe innescare azioni legali da parte dei gestori contro SEC, creando ulteriori problemi legali per l’agenzia. […] Crediamo che una nuova causa legale sull’approvazione dell’ETF non sia qualcosa che SEC è disposta a affrontare.
Questo è quanto contenuto in un report che abbiamo già in parte analizzato questa mattina – e che porta la firma del più importante degli analisti JPM in tema Bitcoin e crypto. La questione è facile da analizzare: SEC ha portato a casa un’umiliante sconfitta contro Grayscale, proprio per questioni che sono legate al mondo degli ETF. I giudici hanno dato ragione al ricorrente – e da questo punto in avanti sarà difficile sostenere le ragioni di un no a questo tipo di prodotti.
Va inoltre sottolineato – e ci preoccuperemo noi di farlo – che i gestori che sono coinvolti questa volta gestori che hanno un enorme peso politico e che difficilmente si lasciano umiliare da SEC.
BlackRock si è vista rifiutare, nella sua storia, solo 2 ETF. Ed è un numero che peserà nelle decisioni di SEC. Ci siamo quasi, anche per JPM.
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…