News

Bitcoin prova il recupero mettendo nel mirino i 7.000 dollari

Bitcoin in spinta verso i 7.000 dollari, ma il tentativo potrebbe non essere solido come appare: ecco quando conviene entrare long su BTC
5 anni fa
Condividi

Bitcoin sta mostrando alcuni segnali di ripresa al di sopra del supporto di 6.760 dollari. Tuttavia, il prezzo di BTC è ancora scambiato al di sotto di una linea di tendenza ribassista chiave posta a 7.000 dollari e, dunque, potrebbe essere prematuro investire con posizioni long sulla criptovaluta.

Nelle prossime righe cercheremo di capire come conviene investire in Bitcoin oggi.

Prima, tuttavia, ti ricordiamo che:

  • puoi seguire la nostra pagina Facebook Criptovaluta.it, dove troverai tutti gli aggiornamenti che abbiamo il piacere di condividere su questo sito e tanti altri spunti esclusivi per te;
  • puoi aprire subito un conto di trading gratis su IQ Option (sito ufficiale). In questo modo potrai entrare subito nel vivo del trading di criptovalute, utilizzando il suo conto demo o, se te la senti, il conto reale. Ti ricordiamo anche che è possibile iniziare a fare trading con IQ Option con un deposito iniziale si soli 10 euro!

Bitcoin si avvicina alla resistenza chiave

Nelle ultime tre sessioni, i rialzisti su Bitcoin hanno permesso alla criptovaluta di rimanere sopra i livelli di 6.600 e 6.700 dollari. Il prezzo di BTC è riuscito a stabilirsi sopra la zona di pivot di 6.760 dollari e recentemente si è attestato sopra la media mobile semplice a 100 ore.

C’è stata poi una chiusura rialzista, con il prezzo che ha cercato di sfidare (fallendo) i livelli di resistenza di 6.950 e 7.000 dollari, pur senza riuscirci.

Previsioni Prezzo Bitcoin oggi

Bitcoin sta chiaramente affrontando un paio di ostacoli chiave vicino ai 6.950 e ai 7.040 dollari. Una rottura di successo al di sopra della resistenza della linea di tendenza potrebbe portare il prezzo verso la principale e successiva area di resistenza da 7.200 dollari.

Se poi i tori dovessero essere in grado di superare l’area di resistenza posta a 7.200 dollari, allora ci sarebbero elevate probabilità di un forte aumento nelle prossime sessioni, verso le successive resistenze poste vicine ai 7.500 e ai 7.660 dollari.

Di contro, se Bitcoin dovesse mostrare segni di affaticamento nel superare i livelli di resistenza di 6.950 e 7.040 dollari, allora potrebbe esserci una grande reazione ribassista. Il supporto più significativo è attualmente posto in prossimità della zona dei 6.750 – 6.760 dollari.

A quel punto, se i tori non riuscissero riescono a proteggere la zona di supporto di 6.750 – 6.760 dollari, è probabile che gli orsi prendano il controllo del mercato, spingendo il prezzo verso la zona dei 6.560 dollari a breve termine. Eventuali ulteriori perdite potrebbero richiedere un test del livello di 6.200 dollari.

CLICCA QUI PER APRIRE UN CONTO DI TRADING GRATIS CON IQ OPTION!

Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da