News

Bitcoin ETF Spot: altra IMPORTANTE novità | Te la spieghiamo qui

VanEck aggiorna il suo filing ETF Bitcoin Spot. E sì, è un passo importante.
1 anno fa
Condividi

Anche VanEck ha aggiornato il suo filing per l’ETF Bitcoin Spot. La cosa non è esattamente una notizia: SEC ha avanzato delle richieste e, alla spicciolata, i principali gestori stanno procedendo con l’aggiornamento. Lo ha già fatto BlackRock, lo ha già fatto BitWise, dovranno probabilmente farlo gli altri, se vorranno avere chance di approvazione concrete.

Ma di cosa si tratta? Cosa c’è in questi aggiornamenti? In realtà c’è poco che potrebbe interessare gli investitori in senso stretto: sono modifiche che aggiungono dettagli sulla modalità di espletamento di certe operazioni dietro le quinte. A partire dal seeding dell’ETF stesso, questione che abbiamo già affrontato su queste pagine.

Chi dovesse avere dubbi sulla questione, può entrare nel nostro canale Telegram ufficiale e consultarsi con la nostra redazione, che segue il caso ETF Bitcoin dagli albori e che ha competenze per capire cosa sta succedendo e aiutarti. Sempre sul nostro canale, notizie live 24/24, segnali e approfondimenti!

Aggiornamento VanEck: cosa cambia negli ETF Bitcoin Spot?

Le modifiche che stanno arrivando sono tutte o quasi uguali. O meglio, sono uguali nei temi che vengono toccati. A interessare questo ultimo ciclo di “novità” è infatti il processo del seeding, la fornitura di capitale sottostante necessario per emettere le prime quote dell’ETF.

Abbiamo spiegato in dettaglio quanto accade con questa procedura anche nello space Twitter che alleghiamo qui e che ti consigliamo di ascoltare se vorrai saperne di più su questo prodotto.

C’è una differenza sostanziale tra l’aggiornamento di BlackRock e quello di VanEck: il secondo gruppo permetterà il superseeding direttamente in Bitcoin, mentre per BlackRock si parla di primi versamenti in dollari che saranno convertiti in BTC. A conti fatti, cambia poco o nulla. Sono passaggi necessari per avanzare verso l’approvazione e tutte le altre società che sono in attesa dovranno offrire aggiornamenti simili.

  • Cosa significano questi aggiornamenti?

Sono la risposta a richieste dirette di SEC – passi aggiuntivi verso il completamento del processo di approvazione. Sono, ad avviso di tutti gli analisti, delle misure necessarie affinché si arrivi a destinazione.

A che punto siamo con gli ETF Bitcoin Spot?

Siamo a buon punto. La lista che alleghiamo include tutti gli ETF che sono in approvazione con le relative scadenze. Tutte le società che sono incluse, i gestori per l’appunto, dovranno però includere gli aggiornamenti prima che a nostro avviso si possa passare all’approvazione all’unisono di tutti i titoli in questione.

La lista degli ETF in approvazione con le relative scadenze

Potrebbe mancare inoltre poco, perché SEC può esprimersi anche prima della scadenza in senso positivo o in senso negativo: le date dunque sono le ultime utili e non quelle alle quali avverrà necessariamente la decisione.

Il sentiment è buono e lo conferma un Bitcoin che rimane stabile sopra i 34.000$ nonostante dall’economia vecchia scuola arrivino notizie non sempre entusiasmanti.

Questo mercoledì ci sarà inoltre la decisione di Fed sui tassi e la conseguente conferenza stampa di Powell, che potrebbe innescare ulteriore volatilità.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da