News

Anche l’ETF Bitcoin di Invesco finisce nel listino di DTCC!

Ancora una novità per l'ETF Bitcoin Spot. Questa volta tocca a Invesco più Galaxy.
1 anno fa
Condividi

Continuano a arrivare notizie di (piccoli) passi avanti per i diversi Bitcoin ETF Spot che sono in attesa di approvazione da parte di SEC. Anche quello di Galaxy e Invesco (che lo hanno presentato congiuntamente) è entrato a far parte del listino di DTCC. È quanto era accaduto anche a quello di BlackRock, per un caso che aveva solleticato i mercati.

Si tratta di un passo avanti, per quanto piccolo, che però non dice nulla sulla possibile approvazione di questo prodotto o degli altri. Dato che a breve in molti riprenderanno la notizia completandola con il solito ricorso a ricostruzioni fantasiose, sarà il caso di fare chiarezza già da adesso.

Vieni a parlare con noi di questa importante novità per il mercato Bitcoin sul nostro Canale Telegram – dove troverai sia la nostra redazione, sia tanti appassionati che commentano notizie, movimenti di mercato e tutto ciò che concerne il mondo Bitcoin e crypto.

Anche l’ETF Bitcoin di Invesco + Galaxy finisce nel listino di DTCC

DTCC, la società che si occupa di clearance di ordini su tutte le principali piazze americane e per tutti i principali strumenti, ha inserito a listino l’ETF su Bitcoin di Invesco+Galaxy. Si tratta di un listino che però non indica, lo sottolineiamo ancora una volta, la quotazione prossima dell’ETF e che non ha alcun tipo di impatto sul processo che dovrebbe portare alla nascita di questi prodotti anche negli USA.

Un passo avanti, ma non ancora fondamentale

La situazione è identica a quella dell’ETF BlackRock e dell’inserimento nel medesimo listino, che aveva fatto correre $BTC sui mercati, salvo poi rientrare per un errore di listing che aveva portato alla cancellazione (e poi al reinserimento) del titolo stesso.

Di cosa si tratta nello specifico? È semplicemente indicato che DTCC ha ricevuto notizia di questo prodotto e della sua potenziale quotazione e che indica ai propri clienti tale passaggio. Anche se in molti scriveranno il contrario, non è alcun tipo di quotazione e non ha alcun tipo di impatto sull’approvazione di questi prodotti, che rimane saldamente nelle mani di SEC.

C’è però da sottolineare come negli anni passati mai si era arrivati a questo punto: l’inserimento di DTCC conferma il fatto che per questa tornata di richiesta di approvazioni le cose stanno procedendo in modo diverso.

L’ETF di Invesco + Galaxy

L’ETF di Invesco e Galaxy, che lo hanno presentato congiuntamente, è uno dei più di 10 prodotti simili che stanno cercando di ottenere approvazione. Si tratta di un prodotto spot che è pressoché identico a quello di BlackRock e delle altre società.

Invesco è una società che ha in gestione capitali per più di 1.500 miliardi ed è uno dei gruppi più importanti al mondo per la gestione degli ETF.

Per quanto concerne l’approvazione degli ETF, con ogni probabilità la data ultima da guardare è quella di gennaio, con la decisione sull’ETF di Ark e 21Shares che dovrà essere presa prima del 10 di quel mese.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Crypto SEI: effetto Trump sul prezzo | Rimbalzo speculativo o sostenibile? [Analisi]

SEI registra un rimbalzo del 30% dal minimo grazie all’acquisto di WLFI, ma resta…

da

L’ecosistema Base è APERTO a tutti: anche a rug e TRUFFATORI

Non è tutto oro quel che luccia: la decentralizzazione è bella ma ci sono…

da

Shock dalla Russia: VOGLIAMO IL NOSTRO STABLECOIN CRYPTO, ma senza il dollaro

La Russia prepara il suo stablecoin anti-dollaro e anti-Tether? Tutto quello che sappiamo.

da

Previsioni ONDO 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report previsionale di ONDO include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment, fornendo segnali…

da

Bitcoin da COMPRARE contro la CRISI GLOBALE del commercio, del PIL, del dollaro USA. L’impresa è appena iniziata

Bitcoin salvezza del mondo? Forse anche meno, ma il suo momento potrebbe essere ora.

da

Uno sguardo all’ecosistema Berachain: la rete del futuro dove la liquidità governa il consenso

Berachain è un L1 integrato con Cosmos SDK e compatibile EVM. presenta un particolare…

da