Analisi Crypto

Analisi Binance Coin | $BNB verso l’upgrade del conteggio rialzista

Esaurita una sequenza di segnali ribassisti che proseguiva dai primi di settembre. Binance Coin in fase di provvisorio consolidamento in seno al recupero, attesi nuovi rincari a novembre.
1 anno fa
Condividi

Le quotazioni di BNB, la crypto coniata da Binance, hanno raggiunto l’ultimo minimo significativo nel cambio contro dollaro americano il 9 ottobre scorso, a quota 202.39, in deciso avvicinamento al primo target ribassista che avevamo indicato fra 200.00/201.00 con la nostra analisi più recente. Di seguito è scattato un robusto recupero che, per il momento, pare essersi esaurito sul picco relativo del 24 ottobre a 237.81.

Tale recupero ha disinnescato una sequenza di segnali ribassisti che stavamo seguendo dai primi giorni di settembre, e sta soprattutto creando le condizioni per un ulteriore allargamento del rialzo anche nel corso del mese di novembre. Su grafico ad ampia scansione temporale, con candele weekly, ci concentriamo in particolare su quella parte dell’oscillazione di medio-lungo periodo che è cominciata dai massimi dello scorso aprile, registrati a 350.67. A far capo da tali massimi è scesa una sequenza di cinque onde ribassiste, sfociata nel raggiungimento dei minimi di luglio a 200.30.

Anche volendo considerare la peggiore delle ipotesi possibili, ossia che tale impulso ribassista costituisca solo il primo di una serie in divenire, lo scenario più probabile per le prossime 3-4 settimane è comunque che si vada verso un ampliamento del recupero, in direzione delle resistenze di medio termine situate non prima della linea dei 250.00 dollari.

BNB/USD, grafico a candele settimanali. Prezzi fino al 01/11/23, ore 17.54, last 223.87

Da una prospettiva elliottiana il recupero che sta salendo va letto per il momento come “onda C”, ossia come moto terminale della correzione rialzista che sale dai minimi di luglio. Solo dopo il raggiungimento delle resistenze potremo, in base ai segnali che verranno forniti dei prezzi, aggiornare il quadro tecnico e verificare se ci siano le potenzialità per un upgrade del conteggio rialzista. In questo caso, ciò che adesso interpretiamo come “A-B-C” in formazione diverrebbe “1-2-3” in formazione, dunque parte iniziale di un rally rialzista destinato a durare parecchi mesi.

Per un maggiore approfondimento relativo a BNB suggeriamo la lettura dell’analisi completa che abbiamo pubblicato appena pochi giorni fa, stilata anche in base a considerazioni di carattere fondamentale. BNB fa attualmente parte della nostra stretta selezione di token acquistati per posizioni rialziste di tendenza. Il portafoglio di Criptovaluta.it è sempre consultabile sul sito.

BNB/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 01/11/23, ore 17.48, last 223.71

Passiamo allo studio del grafico a barre da 30 minuti, per visualizzare la disposizione dei riferimenti tecnici da utilizzare nelle prossime cinque dieci-giornate. Siamo in presenza, come detto, di un’impostazione rialzista che sta maturando dai minimi del 9 ottobre, e che è sorretta in questa fase dai nuovi supporti di quota 217.15/217.75 e quota 207.80/208.40.

Entrambi i livelli costituiranno punti di probabile ripartenza del rialzo in caso di arretramenti, almeno fino al 18 novembre prossimo. Le aspettative sono di raggiungimento di un obiettivo situato a quota 248.00. Indicazioni tecniche su tutte le più interessanti cryptovalute vengono diramate quotidianamente dal nostro canale ufficiale Telegram. Per maggiori approfondimenti relativi al funzionamento dei segnali tecnici, rimandiamo al nostro corso completo di analisi disponibile gratuitamente per tutti i Lettori. BNB è la quarta crypto più capitalizzata al mondo ed è facilmente scambiabile su tutte le più affidabili piattaforme di trading on-line.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Niente Dogecoin per il governo USA. Elon Musk smentisce collegamento crypto con DOGE

Elon Musk smentisce qualunque tipo di collegamento con Dogecoin per il suo dipartimento.

da

RECESSIONE, INFLAZIONE e DAZI: Bitcoin e crypto secondo l’allarme lanciato da Goldman Sachs

Crisi alle porte? Goldman Sachs rivede le sue previsioni in senso molto peggiorativo.

da

Sprofonda AAVE: Persi i gain del Rally di Novembre 2024. Occasione o disastro?

AAVE in crollo continuo nel 2025 (-48% da inizio anno), perde il 17% nell'ultima…

da

Ethereum: dati On-Chain contraddittori | Record tra le stablecoin ma sentiment incerto

Nonostante calo prezzo e TVL, attività on-chain (transazioni, indirizzi, stablecoin ATH) ETH è vivo,…

da

Crypto viste da un marziano: da Solana “Quasi Morta” a Bitcoin oltre i 100K al boom RWA

Un marziano osserva il mondo crypto dopo due anni: boom di BTC, Solana e…

da