News

La crypto di Elon Musk | Finalmente chiarezza dal magnate

La crypto di Elon Musk? Finalmente è intervenuto il diretto interessato.
1 anno fa
Condividi

Fine, finalmente aggiungiamo noi, della storia. Elon Musk conferma via X/Twitter che nessuna delle sue aziende creerà mai una criptovaluta, ponendo così fine alle speculazioni che si rincorrono ormai da tempo immemore – e che sono state anche terreno fertile per certi truffatori.

E di queste false notizie, supposizioni e speculazioni sono responsabili anche tanti hub informativi crypto, che consci di quanto sia attrattivo il tema per i lettori, hanno spesso ricamato sul nulla, fatto supposizioni senza alcuna base e lasciato intendere cose che non c’erano da intendere.

Noi ne parleremo non solo qui su queste pagine, ma anche sul nostro canale Telegram ufficiale – dove troverai i nostri lettori, la nostra redazione e una discussione sempre aperta su Bitcoin e crypto. Anche contro le fake news.

No, Elon Musk non avrà nessuna criptovaluta sua, e neanche le sue aziende

Avrete visto pubblicità truffaldine a migliaia, avrete letto a centinaia articoli che lasciavano intendere, tra le righe, che questo sarebbe potuto succedere. E invece Elon Musk, che pure ha i suoi trascorsi nel mondo crypto, ha scritto a chiare lettere che le sue aziende non creeranno mai criptovalute.

La risposta è arrivata all’ennesima pubblicità truffaldina, dei soliti approfittatori che puntano a cavalcare sia la popolarità di Musk, sia quella delle criptovalute, per quanto non siano gli unici a voler guadagnare dalla confusione.

Tante testate o supposte tali del mondo crypto hanno continuato a speculare su questa possibilità, per quanto non ci siano mai stati segnali chiari di questo tipo.

Creare una criptovaluta, in particolare per società di spessore negli USA, non solo è un processo legalmente complicato, ma con ogni probabilità è anche completamente privo di senso, a meno che l’obiettivo non sia quello di finanziare certe operazioni.

Un’altra parte di speculazioni erano arrivate a causa dell’interesse di X/Twitter per i pagamenti, che dovrebbero essere integrati a breve. A tale scopo l’azienda ha ottenuto diverse licenze negli USA come money transmitter, una licenza che permette appunto di operare come hub di pagamenti. Nelle stesse licenze, in alcuni stati, è inclusa la licenza per operare come crypto money tansmitter e da qui altre speculazioni di persone che avrebbero potuto togliersi dall’imbarazzo semplicemente con una ricerca su Google.

Occhio alle offerte di token, che continueranno purtroppo a arrivare

Continuerete purtroppo a leggere tali panzane, nonostante ci sia stata la dichiarazione di Elon Musk in senso contrario. Continuerete a vedere pubblicità sui social e altrove e anche a leggere articoli compiacenti.

Quando succederà, ricordatevi di questo articolo e magari fatelo girare tra gli amici che credono che un giorno la criptovaluta di Elon Musk li renderà ricchi, ricchissimi, praticamente in mutande.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da

I 3 MIGLIORI TREND crypto e web3 del 2025 prendono la rincorsa. Quali conoscere e studiare

Il Web3 è morto? No, ha soltanto cambiato pelle. I tre trend da seguire…

da