News

Crypto rivoluzione da The Graph | Arriva l’AI

The Graph presenta un nuovo piano: arriva New Era.
1 anno fa
Condividi

Sono tante le novità che sono include nell’ultima roadmap aggiornata da parte di The Graph, progetto di indicizzazione delle blockchain che già da tempo flirta con il mondo dell’Intelligenza Artificiale. Se in passato avevamo ritenuto però tenue il rapporto tra GRT e il mondo dell’AI, con il nuovo programma dovremo rivedere quanto abbiamo detto fino ad oggi di questo progetto.

The Graph infatti ha presentato uno degli aggiornamenti più interessanti almeno in termini di obiettivi. Si chiama New Era, la nuova era, e punta a migliorare ulteriormente il progetto anche con l’integrazione di intelligenza artificiale che darà una mano con il querying.

Vieni a discutere con noi questo aggiornamento sul nostro canale Telegram ufficiale – dove troverai sia la nostra redazione sia tanti dei nostri lettori pronti a scambiarsi idee, grafici e anche novità. Sempre sul canale troverai segnali e anche quanto è necessario per rimanere sempre aggiornato, con news in anteprima assoluta.

The Graph – arriva una nuova roadmap

I contrarian diranno che si tratta soltanto di un aggiornamento degli obiettivi. C’è però da dire che in realtà tanto di nuovo che è stato messo sul fuoco da The Graph, progetto che ha come obiettivo primario quello di indicizzare le principali blockchain. La serie di nuovi obiettivi si chiama Nuova Era e punta a migliorare – e di molto – il funzionamento del progetto.

Oltre all’integrazione con uno dei temi del momento, l’intelligenza artificiale, ci saranno tante altre novità.

  • Firehose e Substream

Sarà una tecnologia che permetterà di migliorare le prestazioni durante l’indicizzazione. Al tempo stesso i Substream permetteranno di scrivere moduli in Rust.

  • Riduzione dei costi

Con una maggiore prevedibilità dei costi e la possibilità di avere costi ridotti direttamente onchain.

Ci sono incredibili novità che sono in lavorazione e che cambieranno in modo fondamentale come le persone interagiranno con i dati Web3.

Questo è il commento di Eva Beylin, che è direttrice della The Graph Foundation, la fondazione dietro lo sviluppo di The Graph.

Per ora reazione negativa dai mercati

Sin dalle prime ore del mattino The Graph $GRT viaggia in territorio ampiamente negativo, in quella che è stata una giornata di correzione per diversi dei progetti che avevano corso nel corso della settimana scorsa.

The Graph è tra le peggiori, pur condividendo il trend negativo con il grosso dei token che avevano offerto delle buone performance. Si tratta di movimenti di mercato che però non devono preoccupare.

Se gli obiettivi inclusi in New Era saranno raggiunti, per The Graph si aprirà una nuova era, che avrà impatto verosimilmente anche sul prezzo del token.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da