News

Exchange lancia nuovo crypto wallet | Ecco le novità di Binance

Arriva l'annuncio che tutti aspettavano su Binance: il gruppo lancia un nuovo wallet.
1 anno fa
Condividi

La notizia che ha tenuto il mondo crypto con il fiato sospeso è arrivata. Binance ha annunciato il lancio di un nuovo wallet non custodial, che sarà pienamente integrato con l’App dell’exchange. La notizia – accolta con un relativo stupore da parte degli appassionati – cambia però molte carte in tavola per il mercato crypto e in particolare per quello dei servizi che sono legati agli exchange e al cosiddetto Web3.

Il wallet avrà inoltre un’integrazione con un bridge che permetterà di passare da chain a chain. Al suo interno, inoltre, una selezione delle migliori Dapp selezionate dal gruppo e anche il supporto per gli Airdrop.

Vieni a discutere con noi del nuovo wallet di Binance sul nostro Canale Telegram, all’interno del quale troverai sia i redattori delle nostre guide e approfondimenti, sia i nostri lettori più affezionati. Una community ideale per chi vuole vivere crypto e Bitcoin giorno dopo giorno.

Binance lancia il suo wallet

In molti si sono chiesti che differenza ci sarà con Trust, che è pur di proprietà dell’exchange. Prima di rimandarvi a una futura recensione che troverete su queste pagine, possiamo già dirvi come sarà il wallet di Binance e quali novità porterà sul mercato.

Sarà in primo luogo integrato con i servizi dell’exchange e accessibile dalla App. Supporterà 30 blockchain per partire e sarà anche collegato ad un bridge che permetterà passaggi da blockchain a blockchain e da asset a asset.

In aggiunta, Binance ha annunciato che saranno direttamente disponibili servizi di staking, earn e altri tipi di servizi finanziari, seguendo quello che è il percorso tracciato anche da alcuni vendor di wallet hardware.

L’idea di fondo è quella di offrire un prodotto unico per l’accesso a tanti servizi anche senza depositare i propri coin e token sull’exchange, permettendo così di operare in modo non custodial. In altre parole le chiavi saranno sempre nostre e questo finirà per ridurre i rischi legati alla custodia presso terzi.

Data la rilevanza di Binance all’interno del mondo crypto, ci aspettiamo che il wallet andrà a conquistarsi quote di mercato rilevanti almeno nello spazio dei wallet software. Ci sarà poi fare ulteriori valutazioni una volta che avremo la possibilità di recensire a fondo il prodotto.

Il bear market per costruire

Anche per chi non andrà a utilizzare questo wallet, si tratta a nostro avviso di un’ottima notizia. Il mondo crypto continua a sviluppare nonostante il bear market abbia agitato cupi spettri sul futuro del comparto.

Chi è rimasto in piedi ne ha approfittato per sviluppare – e la cosa non andrà che a giovamento degli utenti: la competizione spingerà tutti al miglioramento dei propri prodotti e sarà, almeno su queste pagine, sempre la benvenuta.

  • Effetti su TWT

Ci sono stati già degli effetti a mercato derivanti da questo annuncio. TTWT, il token che è legato al wallet Trust, ha perso in modo sensibile.

Per il resto tutto fermo: Binance Coin viaggia sulla stessa traiettoria precedente alla notizia.

Staremo a vedere cosa ne sarà di Trust e quanto continuerà a essere appetibile sul mercato ora che lo stesso proprietario ha un’alternativa da spingere.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da