Analisi Crypto

Analisi prezzi Litecoin | In corso la rottura della resistenza di medio termine

Litecoin presenta tecnicamente requisiti idonei a confermare la rottura rialzista. Fissiamo intanto i livelli di intervento a 5-10 giornate per eventuali acquisti.
1 anno fa
Condividi

Le quotazioni di Litecoin (LTC) stanno attraversando una vivace fase di ripresa della direzionalità rialzista, cominciata dal raggiungimento dei minimi relativi del 19 ottobre scorso a 59.75 contro dollaro americano. La crypto ha esteso il recupero nelle ultime 18 giornate fino a 74.99, picco di lunedì scorso, con un rialzo complessivo pari finora al +25%.

Subito dopo i massimi di lunedì 6, si è avviata una fase di consolidamento che ha visto i prezzi stabilizzarsi finora sopra quota 71.14. Il grafico ad ampia scansione temporale, con candele weekly, ci consente di constatare come il processo di rottura della fascia di resistenza compresa fra 70.30/71.80 sia formalmente ancora in corso.

Durante le precedenti due settimane, infatti, i valori hanno generato candele bianche che tuttavia non sono riuscite a concretizzare il superamento della barriera tecnica con una chiusura weekly superiore. È ancora virtualmente possibile che, prima della conclusione della candela attuale (domenica prossima 12 novembre), il mercato possa invertire direzione e riportarsi in chiusura sotto ai 70.30.

LTC/USD, grafico a candele settimanali. Prezzi fino al 08/11/23, ore 19.44, last 73.75

Tale evento va considerato comunque non molto probabile, anche alla luce del rinnovato sentiment rialzista che si sta misurando da settimane sull’intero mercato crypto. Ricordiamo, a beneficio dei neofiti, che Litecoin è una delle cryptovalute più conosciute e capitalizzate a livello mondiale. Ricopre attualmente il sedicesimo posto nella classifica delle maggiori raccolte, con un Market Cap prossimo ai 5 miliardi e mezzo di dollari.

Si tratta quindi di un asset crittografico facilmente tradabile su tutte le più affidabili piattaforme di trading online. Litecoin è tuttora iscritto nella ristretta cerchia di cryptovalute, selezionate in base a criteri fondamentali e tecnici, che compongono il nostro portafoglio, sempre disponibile per la consultazione sul sito.

Su grafico a scansione intraday, con barre da 30 minuti, ci concentriamo sull’identificazione dei livelli di supporto aggiornati. Essi costituiranno, nel corso delle prossime 5-10 giornate, punti di probabile ripresa del rialzo in caso di debolezze. Tali livelli si incontrano attualmente a 72.38/80 e 70.45/70.75. Il supporto principale di medio periodo sarebbe da ricercare non prima di 68.70/68.80, ma si tratta di un livello che a nostro avviso non corre rischi di verifica da parte dei prezzi nelle prossime due settimane.

LTC/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 08/11/23, ore 19.41, last 73.74

Le aspettative sono di raggiungimento di un primo obiettivo rialzista situato in corrispondenza della resistenza intermedia a 75.56/75.72. Da quel livello potrebbe scattare qualche provvisorio arretramento in seno al flusso rialzista atteso. Il target principale è situato a 78.65/85. Una volta raggiunto questo, sarà indispensabile attendere segnali dai prezzi per appurare se ci siano le condizioni per l’avvio di successivi arretramenti.

Quando sono le 19:56 di mercoledì 8 novembre, Litecoin viene passato di mano sui migliori Exchange mondiali a 73.82 dollari, in aumento del +0.44% da ieri. Dal punto di vista della convenienza teorica fra rischio/beneficio, sarebbe preferibile intervenire long solo su nuovi test almeno del primo supporto, in ogni caso da rilevazioni non superiori a 73.60.

Indicazioni tecniche aggiornate su tutte le principali cryptovalute vengono diramate quotidianamente dal nostro canale Telegram ufficiale. Per approfondire il funzionamento dei segnali qui esposti, rimandiamo alla consultazione del corso completo di analisi tecnica, totalmente gratuito per i Lettori di Criptovaluta.it.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Come leggere i grafici: guida base all’analisi tecnica

Guida introduttiva all’analisi tecnica applicata alle crypto: lettura dei grafici, trend, volumi, supporti, resistenze,…

da

The Graph: la Google delle blockchain in profondo rosso nel 2025 [Analisi]

The Graph (GRT) in forte calo nel 2025 (-59%). Protocollo decentralizzato per indicizzare dati…

da

Bitcoin e crypto: PAURA per un CROLLO come il BLACK MONDAY? I DATI FONDAMENTALI per i mercati

È davvero possibile un altro Black Monday? Dovremmo preoccuparci? Intanto in settimana...

da

3 IDEE per i tuoi investimenti contro i DAZI di Trump!

Il nuovo mondo è arrivato: che ci piaccia o meno, richiede qualche cambiamento nel…

da

Migliori Crypto da Comprare e Tenere: Portafoglio a Aprile 2025

La situazione aggiornata ad aprile 2025 del nostro crypto portafoglio. Questa guida è stata…

da

Come tenere traccia delle proprie crypto in DeFi con i wallet tracker – Guida completa

La gestione degli investimenti in DeFi risulta particolarmente complessa senza uno strumento all-in-one per…

da