News

JP Morgan contro Bitcoin e Ethereum: “Corsa ingiustificata”

Una corsa ingiustificata per Bitcoin e Ethereum. Ha ragione JPMorgan?
1 anno fa
Condividi

Per Bitcoin e Ethereum brutte notizie in arrivo? Parla di nuovo Nikolaos Panigirtzoglou, che è analista del mondo crypto per JP Morgan, i cui pareri sono comparsi più volte anche sulle pagine della nostra testata. Il tema di oggi però non piacerà agli appassionati e agli investitori: l’analista infatti parla di corsa del mondo crypto ingiustificata, almeno se a fare da carburante sono le notizie che riguardano gli ETF Bitcoin e Ethereum Spot.

In realtà anche noi siamo stati colti di sorpresa da questa opinione, in quanto gli elementi che vengono addotti non sono esattamente nuovi e in quanto non si è tenuto conto di importanti questioni che, come vedremo, inficiano almeno a nostro avviso il punto di vista del pur illustre analista.

Puoi discutere con noi questa notizia sul nostro canale Telegram, insieme sia alla nostra redazione, sia ai nostri lettori. Nel nostro canale troverai anche tanti aggiornamenti in forma di notizie brevi, segnali e anche contenuti esclusivi.

L’analista di JPMorgan contro la corsa di Bitcoin e crypto

Durante il bear market si era rivelato essere uno degli analisti della finanza classica più orientati verso un pronto rimbalzo dell’interno comparto. Ora questo rimbalzo c’è stato, sembra però aver cambiato avviso. Parliamo di Nikolaos Panigirtzoglou, che per JP Morgan si occupa di analisi crypto e Bitcoin e che ha diffuso delle opinioni piuttosto scioccanti.

L’argomento principe del momento, quello che vedrebbe l’ETF attirare nuovi capitali, non convince Nikolaos Panigirtzoglou, che allo stesso modo non è convinto da quanto sta avvenendo in termini di attese per un ammorbidimento del mondo istituzionale USA nei confronti di Bitcoin e Ethereum.

Hanno attirato poco interesse da parte degli investitori.

Il riferimento è agli ETF che sono già disponibili in Canada e in Europa, che effettivamente non hanno capitalizzazioni molto elevate. C’è però da considerare qualcos’altro: il mercato degli ETF negli USA è enorme rispetto a quello europeo e anche a quello canadese, cosa che deve essere tenuta in debita considerazione quando si vogliono fare dei paragoni di questo tipo.

Le nuove regole per l’industria crypto negli USA sono ancora in divenire e non crediamo che i legislatori americani cambieranno idea […]

C’è poco da discutere a riguardo: i due ETF che stanno alimentando la corsa riguardano Bitcoin e Etheerum, che hanno entrambi un quadro piuttosto chiaro almeno in termini legali negli USA. Anche questa, per intenderci, ci sembra una polemica di poco conto e con poche basi.

Parleremo anche di questo mercoledì

Parleremo anche di questo nel nostro Space su X / Twitter di mercoledì.

Vieni a discuterne con la nostra redazione, in un appuntamento serale, alle 21:00, che darà la possibilità a tutti di intervenire.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da