News

JP Morgan contro Bitcoin e Ethereum: “Corsa ingiustificata”

Una corsa ingiustificata per Bitcoin e Ethereum. Ha ragione JPMorgan?
1 anno fa
Condividi

Per Bitcoin e Ethereum brutte notizie in arrivo? Parla di nuovo Nikolaos Panigirtzoglou, che è analista del mondo crypto per JP Morgan, i cui pareri sono comparsi più volte anche sulle pagine della nostra testata. Il tema di oggi però non piacerà agli appassionati e agli investitori: l’analista infatti parla di corsa del mondo crypto ingiustificata, almeno se a fare da carburante sono le notizie che riguardano gli ETF Bitcoin e Ethereum Spot.

In realtà anche noi siamo stati colti di sorpresa da questa opinione, in quanto gli elementi che vengono addotti non sono esattamente nuovi e in quanto non si è tenuto conto di importanti questioni che, come vedremo, inficiano almeno a nostro avviso il punto di vista del pur illustre analista.

Puoi discutere con noi questa notizia sul nostro canale Telegram, insieme sia alla nostra redazione, sia ai nostri lettori. Nel nostro canale troverai anche tanti aggiornamenti in forma di notizie brevi, segnali e anche contenuti esclusivi.

L’analista di JPMorgan contro la corsa di Bitcoin e crypto

Durante il bear market si era rivelato essere uno degli analisti della finanza classica più orientati verso un pronto rimbalzo dell’interno comparto. Ora questo rimbalzo c’è stato, sembra però aver cambiato avviso. Parliamo di Nikolaos Panigirtzoglou, che per JP Morgan si occupa di analisi crypto e Bitcoin e che ha diffuso delle opinioni piuttosto scioccanti.

L’argomento principe del momento, quello che vedrebbe l’ETF attirare nuovi capitali, non convince Nikolaos Panigirtzoglou, che allo stesso modo non è convinto da quanto sta avvenendo in termini di attese per un ammorbidimento del mondo istituzionale USA nei confronti di Bitcoin e Ethereum.

Hanno attirato poco interesse da parte degli investitori.

Il riferimento è agli ETF che sono già disponibili in Canada e in Europa, che effettivamente non hanno capitalizzazioni molto elevate. C’è però da considerare qualcos’altro: il mercato degli ETF negli USA è enorme rispetto a quello europeo e anche a quello canadese, cosa che deve essere tenuta in debita considerazione quando si vogliono fare dei paragoni di questo tipo.

Le nuove regole per l’industria crypto negli USA sono ancora in divenire e non crediamo che i legislatori americani cambieranno idea […]

C’è poco da discutere a riguardo: i due ETF che stanno alimentando la corsa riguardano Bitcoin e Etheerum, che hanno entrambi un quadro piuttosto chiaro almeno in termini legali negli USA. Anche questa, per intenderci, ci sembra una polemica di poco conto e con poche basi.

Parleremo anche di questo mercoledì

Parleremo anche di questo nel nostro Space su X / Twitter di mercoledì.

Vieni a discuterne con la nostra redazione, in un appuntamento serale, alle 21:00, che darà la possibilità a tutti di intervenire.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

A questo PREZZO di BITCOIN Michael Saylor PERDE TUTTO? Ti spieghiamo cosa sta per succedere!

Michael Saylor è vicino al suo prezzo medio di carico. Cosa succede se Bitcoin…

da

Come recuperare i soldi persi con Terra Luna: la procedura passo per passo

La procedura completa per recuperare quanto abbiamo perso con Terra Luna e decine di…

da

Ripple: CROLLO sui dazi e rosso nel 2025 | Breakdown supporto principale [Analisi]

Ripple in ribasso ad aprile (-15%) contribuisce a portare il prezzo in negativo nel…

da

La politica non può intimidire Bitcoin e mercati, unici veri rappresentanti della volontà popolare

I mercati sono il più grande argine allo sconquasso politico. Ed oggi sono più…

da

BItget lancia Onchain, il servizio per DeFi e crypto emergenti ONCHAIN e direttamente dalla APP

Arriva Bitget Onchain, il servizio che offre il top per investire onchain direttamente dalla…

da