News

Crypto.com: altra licenza top per l’exchange crypto

Un altro passo avanti per Crypto.com in quel di Dubai.
1 anno fa
Condividi

Continua la caccia alle licenze da parte dei principali exchange dello spazio crypto. Tocca di nuovo a Crypto.com, che ha appena annunciato con un comunicato di aver ottenuto una licenza preliminare a Dubai, territorio che è da tempo cerca di diventare hub di caratura mondiale nello spazio di Bitcoin e criptovalute.

Quella ottenuta a Dubai è per il momento una licenza che ha bisogno di un’ulteriore approvazione per l’operatività diretta, ma che comunque è un passo in avanti importante per il gruppo, che ha passato il vaglio delle autorità finanziarie del paese e che dunque potrà effettivamente operare in futuro, a meno di clamorosi stravolgimenti, nel paese.

Vieni a discutere delle ultime notizie crypto con noi sul canale Telegram ufficiale di Criptovaluta.it, un canale dove troverai notizie sempre in anteprima, segnali, analisi tecniche e dove potrai anche parlare con migliaia dei nostri lettori.

Crypto.com a Dubai: manca ancora poco

In realtà la notizia è comunque importante. Crypto.com ha ottenuto una licenza di carattere preliminare a Dubai, per operare come intermediario di criptovalute e Bitcoin e per offrire diversi tipi di servizi all’interno del paese. Un paese che non è come gli altri, in quanto da tempo sta cercando di guadagnarsi una posizione rilevante all’interno dello scenario globale in termini di servizi crypto.

La licenza di Crypto.com come VASP [operatore asset virtuali, NDR] è soggetta al soddisfacimento da parte della società di condizioni specifiche e di requisiti di localizzazione, e permetterà di avviare le operazioni dopo l’approvazione per l’operatività da parte del regolatore.

Si tratta dunque di una licenza ancora a metà, che però dovrebbe trasformarsi in una licenza pienamente operativa per il gruppo non appena saranno soddisfatti i requisiti che sono indicati dalle leggi locali dell’emirato.

Kris Marszalek, CEO del gruppo, si è detto molto soddisfatto di quanto ottenuto:

Siamo orgogliosi di poter mostrare i nostri prodotti da leader dell’industria a tante giurisdizioni accessibili da Dubai e non vediamo l’ora di poter lavorare con i regolatori per contribuire a questo ecosistema in crescita.

Continua la battaglia per le licenze

Il mondo crypto sembra essere un lontano parente di quello, certamente più anarchico, di qualche anno fa. Tutti i maggiori operatori sono da tempo impegnati nell’ottenimento di licenze in diverse giurisdizioni, operazioni che hanno dei costi importanti ma che sono anche ad oggi l’unica via percorribile per rimanere sul mercato.

Crypto.com ha già ottenuto licenze in più di 10 giurisdizioni ed è tra gli exchange crypto meglio posizionati in questa corsa. Corsa che si farà sempre più importante tenendo conto della stretta regolamentare da parte di tutte le principali giurisdizioni.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Non farti ingannare dai CIARLATANI: ecco i PEGGIORI account crypto Twitter (X) per social ranking

Non farti fregare dagli scammer su Twitter: è fondamentale saper riconoscere i profili più…

da

Kraken: crypto exchange offre azioni negli USA. Rivoluzione per TOKENIZZARE TUTTO

Kraken: 11.000 azioni per gli utenti USA. Presto anche in Europa? Intanto però...

da

Arbitrum blockchain: verso una nuova era di decentralizzazione e governance

Arbitrum presenta alcuni problemi nell'ottica dell'operatività di governance, con processi che spesso risultano lenti…

da

Giorni DECISIVI per il prezzo di Ethereum: Fai ATTENZIONE a queste date!

Per Ethereum sono attese due importanti scadenze Deribit che potrebbero scuotere il rapporto tra…

da

Ethereum: SEC RINVIA staking su ETF. Altri 45 giorni di passione per ETH!

SEC rinvia approvazione dello staking per gli ETF Ethereum negli USA.

da

Bitcoin sfida i dazi: holders e whales tornano all’attacco | Ottimismo on-chain

Bitcoin +6,80% settimanale. Hodlers riprendono accumulo, con whale attive. Accumulation trend score in risalita,…

da