Anche Commerzbank, il quarto gruppo bancario della Germania, ha ottenuto una licenza completa per la custodia di asset crypto. Il gruppo ha dato l’annuncio sul suo sito web e conferma l’ottenimento di quello che è un primo passo per l’offerta, tramite le sue filiali, di servizi legati al mondo di Bitcoin e crypto.
Non è la prima banca di questa rilevanza a ottenere una licenza di questo tipo. Il gruppo, inoltre, già nel 2022 si era attivato presso BaFIN, la controparte di CONSOB in Germania, di ottenere una licenza completa crypto. La Germania si conferma così uno dei principali hub su scala mondiale per la normalizzazione del settore crypto.
Vieni a discutere con noi delle ultime notizie del mondo crypto sul nostro Canale Telegram Ufficiale. Trovi notizie in anteprima mondiale, commenti e anche la possibilità di discutere con tutti i nostri lettori delle ultime novità.
Non è la prima banca tedesca a ottenere questa licenza, ma è certamente una delle più rilevanti. Commerzbank ha infatti annunciato tramite il suo sito internet di aver ottenuto una licenza che permetterà all’istituto di fare da custode per asset digitali come criptovalute e Bitcoin. Si tratta, secondo il comunicato del gruppo, della prima banca completa a ottenerla.
Ora che abbiamo ottenuto la licenza, abbiamo raggiunto un importante traguardo. Questo evidenzia il nostro impegno nell’applicare le ultime tecnologie e innovazione e farà da fondazione per supportare i nostri clienti nel settore dei digital asset.
Questo è il commento di Jörg Oliveri del Castillo-Schulz, che è COO di Commerzbank, che ha affidato le sue parole, di grande entusiasmo, al comunicato ufficiale.
Non è chiaro per ora quali saranno i prossimi passi per il gruppo né che tipo di servizi deciderà di offrire ai propri clienti. Riteniamo che con ogni probabilità tali servizi saranno offerti inizialmente ai clienti più facoltosi e ai cosiddetti istituzionali.
La Germania conferma la sua vocazione crypto. A inizio 2023 DZ Bank aveva siglato un accordo con Metaco, così come è attiva da tempo nel settore anche Deutsche Bank, così come altri istituti di rilievo, per quanto non sempre nella custodia.
Si tratta di segnali forti da quella che rimare l’economia più importante dell’area euro. Rimangono al palo le banche italiane, in netto ritardo rispetto alle controparti tedesche per quanto riguarda l’apertura al mondo crypto. Apertura che, lo diciamo tra i denti, non c’è ancora stata.
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…