News

ETF Bitcoin Spot, dichiarazione shock: “ci vorranno 18 mesi”

Dichiarazione shock da parte di Kevin O'Leary. Ci vorranno 18 mesi per l'ETF Bitcoin Spot.
1 anno fa
Condividi

Non tutti sembrano essere d’accordo sulla possibilità che l’ETF Bitcoin Spot venga approvato a breve. Tra questi c’è una vecchia conoscenza del mondo crypto, che forse in tanti dei nostri lettori avrebbero preferito dimenticare. Si tratta di Kevin O’Leary, che in molti ricorderanno anche per la sua vicinanza a FTX, anche nelle fasi finali della sua vita.

Secondo O’Leary potrebbero volerci altri 18 mesi prima dell’approvazione di un prodotto di questo tipo. Un’opinione certamente controcorrente che però dovrà essere soppesato con quanto il personaggio in questione ha detto in passato, e che non sempre si è rivelato essere solido e reale.

Vieni a parlare anche di questa news sul nostro canale Telegram ufficiale, insieme alla nostra redazione di esperti. Nel canale riceverai anche aggiornamenti costanti sulle ultime novità del mercato, così come segnali per il trading e tutto ciò che serve per rimanere sempre aggiornato.

Kevin O’Leary ha orizzonti più lunghi per l’ETF Bitcoin Spot

Si tratta di un’opinione controcorrente rispetto a quella maggioritaria: secondo Kevin O’Leary infatti, per l’ETF Bitcoin Spot potrebbero volerci fino a 18 mesi, durata che coincide con quella dell’incarico di Gary Gensler.

O’Leary ha inoltre aggiunto che a suo avviso non vedremo un ETF su Bitcoin fino a quando non ci sarà un exchange che sia in linea con i requisiti di SEC. Al momento non ce n’è nessuno, e tanti, Coinbase in testa, contestano che in realtà non esista alcuna procedura per registrarsi con SEC.

La notizia circola ormai da qualche ora, ma non ha avuto alcun tipo di impatto sui mercati. E c’è un motivo: non ce ne voglia Kevin O’Leary, ma la sua credibilità nello spazio crypto è prossima allo zero. Questo per aver effettuato previsioni non esattamente in linea con il mondo reale e per la sua vicinanza a FTX, anche dopo che sono venuti fuori i gravi scandali che hanno portato l’exchange alla prematura dipartita.

Avrà ragione lui?

Lo potrà dire soltanto il tempo. Tuttavia la posizione di O’Leary è fortemente minoritaria e come tale deve essere considerata. La cosa sembrerebbe essere smentita anche dai passi, importanti, che SEC ha effettuato di concerto con chi sta cercando l’approvazione.

Questa volta, lo diciamo senza troppi giri di parole, le cose sembrerebbero essere diverse. E oltre alla volontà di tornare sulle prime pagine del mondo crypto, non vediamo alcun merito nelle parole di O’Leary. Poi chissà se non ci sarà davvero il colpo di coda di Gary Gensler, che porterà però allo scontro con uno dei più grandi colossi finanziari di sempre, BlackRock.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • Beh al massimo c'è più tempo per accumulare a buon prezzo..

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

    • esatto, tanto prima o poi l'ETF ci sarà comunque.

      Cancella risposta

      Lascia un commento

      L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

3 IDEE per i tuoi investimenti contro i DAZI di Trump!

Il nuovo mondo è arrivato: che ci piaccia o meno, richiede qualche cambiamento nel…

da

Migliori Crypto da Comprare e Tenere: Portafoglio a Aprile 2025

La situazione aggiornata ad aprile 2025 del nostro crypto portafoglio. Questa guida è stata…

da

Come tenere traccia delle proprie crypto in DeFi con i wallet tracker – Guida completa

La gestione degli investimenti in DeFi risulta particolarmente complessa senza uno strumento all-in-one per…

da

Trump Coin e Trump Media in caduta libera: tracollo dell’impero crypto-finanziario [Analisi]

Dazi e Trump affossano le borse, crypto tengono. Il Trump Coin a -68% e…

da

SEC: crypto stable non devono più avere PAURA. Non sono security. Cosa cambia ora?

SEC chiarisce: stablecoin non sono security. Lapalissiano? Mica tanto.

da

Bitcoin: resiste alla guerra DAZI USA-Cina – Cosa ci dice il grafico? Crollo Borse globabli

Guerra dazi Trump-Cina affossa borse globali. Bitcoin volatile ma tiene con weekly positivo, altcoin…

da