News

Mining Bitcoin illegale in Polonia | La strana storia che arriva dal tribunale

In Polonia c'è chi faceva mining Bitcoin utilizzando, a sbafo, l'elettricità che pagava uno dei tribunali più importanti del paese.
1 anno fa
Condividi

Il mining fa gola a molti, soprattutto se l’elettricità che si va ad utilizzare è gratis, perché la paga qualcun altro. Il caso di oggi arriva dalla Polonia, dove secondo quanto raccontato da un giudice a tvn24, lo scorso agosto sarebbero state scoperte operazioni abusive di mining nientepopodimeno che nella sede della Corte Suprema Amministrativa di Varsavia.

Non è la prima volta che raccontiamo un caso del genere in edifici pubblici – che fanno gola a qualche furbacchione perché la bolletta la pagano altri – e non è neanche la prima volta che una cosa del genere avviene in Polonia.

Sul nostro canale Telegram ricevi in anteprima tutte le notizie più importanti del mondo crypto e Bitcoin, con analisi, segnali e anche approfondimenti esclusivi. È gratuito, entra a far parte della community che cresce più rapidamente in Italia a tema crypto e BTC.

Elettricità gratis? Perché non metterci qualche macchina per il mining…

Il mining Bitcoin può essere attività assai redditizia, anche quando c’è il problema di pagare l’enorme quantità di elettricità che questa attività richiede. Figurarsi quando l’elettricità viene pagata da altri, come nel caso che vi raccontiamo oggi e che arriva da Varsavia – e nello specifico dalla Corte Suprema Amministrativa. Secondo quanto ha raccontato un giudice in una tv nazionale.

Per il momento si brancola nel buio per quanto riguarda l’individuazione dei colpevoli: l’impresa esterna che era però responsabile per la gestione dell’edificio è stata sostituita e i due dipendenti che avrebbero dovuto vigilare sulla parte di edificio utilizzata dai miner abusivi licenziati in tronco.

La storia è in realtà quella di sempre: quando c’è la possibilità di accedere, senza grossi rischi, a elettricità gratuita o quasi (perché di fatto rubata), la tentazione per molti è troppo alta: basta utilizzare qualche ASIC per portarsi a casa un guadagno in Bitcoin quasi pulito.

Secondo quanto è stato riportato dallo stesso giudice, non ci sarebbe stato però accesso alla rete del tribunale e quindi non ci sarebbero stati pericoli (quali?) per i dati conservati dal tribunale.

Una brutta figura per le autorità

Continua la lunga serie di brutte figure per le autorità che hanno – dopotutto – in mano denari pubblici sui quali dovrebbero forse vigilare con maggiore attenzione. Per quanto le si voglia occultare, le macchine che vengono destinate al mining di Bitcoin non solo sono rumorose, ma hanno anche dei consumi importanti che dovrebbero destare sospetti anche per la bolletta di un edificio tanto importante.

Continueranno senza ombra di dubbio ad arrivare storie, divertenti e meno divertenti, di mining abusivo. Talvolta da paesi dove l’unico incentivo è di carattere economico (l’elettricità rubata gratuitamente), altre volte invece da paesi dove il mining è tecnicamente sottoposto a limitazioni.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Come leggere i grafici: guida base all’analisi tecnica

Guida introduttiva all’analisi tecnica applicata alle crypto: lettura dei grafici, trend, volumi, supporti, resistenze,…

da

The Graph: la Google delle blockchain in profondo rosso nel 2025 [Analisi]

The Graph (GRT) in forte calo nel 2025 (-59%). Protocollo decentralizzato per indicizzare dati…

da

Bitcoin e crypto: PAURA per un CROLLO come il BLACK MONDAY? I DATI FONDAMENTALI per i mercati

È davvero possibile un altro Black Monday? Dovremmo preoccuparci? Intanto in settimana...

da

3 IDEE per i tuoi investimenti contro i DAZI di Trump!

Il nuovo mondo è arrivato: che ci piaccia o meno, richiede qualche cambiamento nel…

da

Migliori Crypto da Comprare e Tenere: Portafoglio a Aprile 2025

La situazione aggiornata ad aprile 2025 del nostro crypto portafoglio. Questa guida è stata…

da

Come tenere traccia delle proprie crypto in DeFi con i wallet tracker – Guida completa

La gestione degli investimenti in DeFi risulta particolarmente complessa senza uno strumento all-in-one per…

da