News

Crypto news: CoinShares plana su Valkyrie | Opzione di acquisto entro marzo

CoinShares comunica di avere acquisito opzione per acquisto di Valkyrie. È scalata del fondo sul... fondo.
1 anno fa
Condividi

Scossone nel mondo dei gestori di fondi che operano anche con prodotti con sottostante crypto. Secondo le ultime notizie che arrivano dagli Stati Uniti, CoinShares, già attiva in Europa, avrebbe acquisito il diritto di acquisire il 100% di Valkyrie Funds, che comprende anche l’ETF Bitcoin Spot in approvazione negli Stati Uniti. Si tratta, lo specifichiamo da subito, di un’opzione e non dell’obbligo di completare l’acquisto.

Secondo l’accordo, CoinShares avrà tempo fino al 31 marzo 2024 per completare l’acquisto, termine oltre il quale non sarà più possibile esercitare l’opzione. Valkyrie è ad oggi uno dei gestori maggiormente versati nel mondo crypto e Bitcoin.

Discuti con noi tutte le ultime notizie del mondo crypto e Bitcoin, sul nostro Canale Telegram Ufficiale: notizie in anteprima mondiale, approfondimenti ulteriori e anche la possibilità di ricevere segnali di trading.

Scossone nel mondo dei fondi “crypto” e Bitcoin: CoinShares ha un’opzione di acquisto su Valkyrie

Da un lato c’è CoinShares, gruppo europeo che opera già diversi fondi a tema Bitcoin e crypto, dall’altro c’è Valkyrie, uno dei gestori più importanti del comparto. Sul tavolo l’accordo per un’opzione d’acquisto da parte di CoinShares per Valkyrie, che dovrà essere esercitata entro la fine di marzo 2024.

Cosa c’è in ballo? In ballo ci sono appunto i fondi di uno dei gestori più importanti dello spazio, che qualche tempo fa aveva anche attivato una campagna per chiamare al cambio di gestione di uno dei fondi privati più importanti del mondo Bitcoin, ovvero GBTC, il trust gestito da Grayscale che ha al suo attivo oltre 630.000 BTC.

Non è chiaro cosa abbia portato CoinShares, che ha sede principale nel Regno Unito, a tentare la scalata a Valkyrie, dato che almeno fino a oggi non vi era alcun tipo di avvisaglia per operazioni di questo tipo.

L’opzione di acquisto per Valkyrie accelera la nostra espansione negli Stati Uniti e lo sviluppo del nostro expertise sulla gestione degli asset digitali su scala globale.

Questo è il messaggio con il quale Jean-Marie Mognetti, che è CEO di CoinShares, ha comunicato al mondo la notizia dell’acquisizione di diritti di acquisto.

In mezzo anche l’ETF Bitcoin Spot

L’acquisizione riguarda anche i prodotti che sono attualmente in via di approvazione, come appunto l’ETF Bitcoin Spot che fa parte del gruppo dei 12 che sono in attesa di ok da parte di SEC.

A tale scopo è stato siglato anche un accordo di licenza, che permetterà a Valkyrie di utilizzare il nome di CoinShares per i filing attuali e futuri.

È un cambiamento importante per quanto riguarda gli equilibri dei gestori che si occupano principalmente, se non esclusivamente, di criptovalute.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da