News

Crypto news: boom di inflow su BTC e Solana. +176 milioni!

Ottava settimana consecutiva di crescita per i fondi crypto e Bitcoin.
1 anno fa
Condividi

Ancora inflow positivo per i prodotti finanziari che hanno come sottostante le criptovalute. Il dato è diffuso, come sempre, da CoinShares, e fotografa una situazione molto positiva che è anche un’inversione di trend importante per tutto il comparto, dopo più di 12 mesi di buio pesto.

Il dato va però compreso: si tratta della quantità di denaro che viene immessa in prodotti come ETF/ETP/ETN tanto in Europa quanto negli States (dove operano comunque trust “privati”), e in altre giurisdizioni. È un dato che tiene conto dunque di questa metrica, al netto delle uscite. Siamo all’ottava settimana consecutiva di crescita, tutta o quasi sull’onda dell’entusiasmo che arriva dalla possibile approvazione degli ETF Bitcoin Spot negli USA.

Certamente un ottimo dato, che riserva le stesse sorprese della scorsa settimana e che in realtà arrivano da inizio anno. Dopo lo strapotere di Bitcoin non troviamo infatti Ethereum, ma Solana.

Ancora corsa dei fondi sulle crypto e Bitcoin

Sono 176 milioni di inflow netti, quindi eliminando anche gli outflow per avere un dato più pulito. Tale quantità di denaro è entrata in fondi che hanno come sottostante criptovalute o che ne tracciano il prezzo con altri strumenti. Di questi 176 milioni, il grosso sono finiti su Bitcoin, per 155 milioni, con il resto che è stato diviso però in modo molto poco equo.

Ancora un ottimo dato

13,6 milioni sono finiti infatti in strumenti che hanno come sottostante Solana, altro segno dell’incredibile forza di questa criptovaluta in un 2023 che sarà certamente da incorniciare.

Al palo Ethereum, che sta vivendo un 2023 forse meno ispirante almeno per questo tipo di prodotti, che sono una fotografia, per quanto parziale, dell’intero comparto.

In tutto su questi prodotti sono entrati da inizio anno 1,32 miliardi di dollari, cifra che è una frazione però di quanto potrebbe arrivare nel caso in cui venissero approvati i prodotti ETF Bitcoin Spot di BlackRock, Invesco, Fidelity e degli altri che sono in attesa.

Oggi novità importanti anche per l’ETF Bitcoin Spot

Oggi è stata una giornata di notizie positive anche sul fronte ETF Bitcoin Spot: ARK e 21Shares, che hanno una application congiunta, hanno aggiornato il loro filing, e anche l’indicazione delle commissioni che andranno a incamerare. Si partirà da uno 0,80%, che gli analisti ritengono piuttosto alto.

Dovremo poi vedere cosa comunicheranno gli altri gestori, per un monte di commissioni che rimane comunque molto più basso di quanto viene pagato in Europa, per prodotti però che hanno avuto ben poco successo sul mercato, almeno in proporzione a quanto potrebbero fare negli USA.

Sono comunque buone notizie, che sono confermate da un Bitcoin piuttosto pimpante e che sta mantenendo senza grossi grattacapi un livello di prezzo superiore ai 37.000$. Il 2023, che si appresta al suo termine naturale, ha tutte le carte in regola per essere ricordato come un ottimo anno per tutto il comparto.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da