Analisi Crypto

Analisi prezzo Ethereum | Stabilizzazione in corso su Eth – resta rialzista!

Ethereum per altre 2-3 settimane almeno dovrebbe faticare a riprendere una direzione precisa. Attesi nuovi test dei supporti in seno all'accumulazione in corso.
1 anno fa
Condividi

Le quotazioni di Ethereum (ETH) hanno raggiunto l’ultimo picco significativo contro dollaro americano già il 10 novembre scorso a quota 2137.00. Siamo quindi già arrivati alla decima sessione consecutiva di tenuta dei massimi da parte della seconda crypto per capitalizzazione mondiale. Nel contesto correttivo cui stiamo ancora assistendo è stato raggiunto venerdì scorso un minimo relativo a 1907.29, prima che scattasse un rimbalzo fino agli odierni 2053.04.

Mentre sono le 18:42 di lunedì 20 novembre, ETH viene scambiato su tutti i migliori Exchange a 2039.10 dollari, con un guadagno del +1.31% su base giornaliera. Il grafico ad ampia scansione temporale, con candele weekly, ci aiuta a contestualizzare meglio la serie di ripetuti cambi di tendenza cui stiamo assistendo nel brevissimo periodo. Il mercato sta sostanzialmente confermando le aspettative di sviluppo di una fase di stabilizzazione/consolidamento, aspettative che avevamo espresso già con la nostra analisi più recente.

Ricordiamo che l’evento tecnico più rilevante dell’ultimo mese è stato il raggiungimento dell’area di resistenza di lungo periodo che si staglia fra i 2138.00/61.00 dollari. Non ci sono state, in quell’occasione, indicazioni di esaurimento della fase di propulsione rialzista che sta proseguendo sin dai minimi relativi di ottobre (quota 1522.13). Riteniamo però che il mercato abbia ora la necessità di fare incetta di “liquidità fresca”, attingendola dai supporti di breve periodo.

ETTH/USD, grafico a candele settimanali. Prezzi fino al 20/11/23, ore 18.35, last 2030.95

Ethereum è parte integrante del portfolio di Criptovaluta.it, costruito su una stretta selezione di token filtrati mediante criteri di carattere fondamentale e tecnico, e acquistati per posizioni di tendenza. Il portfolio, aggiornato periodicamente a cura della nostra redazione, è sempre liberamente disponibile per la consultazione sul sito. Grazie ad una raccolta complessiva che supera i 247 miliardi di dollari, Ethereum è un asset crittografico estremamente liquido e popolare, facilmente scambiabile su tutte le più affidabili piattaforme di trading online.

Passiamo all’analisi del grafico a scansione intraday, con barre da 30 minuti, ove possiamo appurare come non ci siano modifiche di rilievo da apportare allo scenario tecnico già noto. Sin da lunedì 13 novembre scorso i supporti erano stati riposizionati a 1983.00/1999.00 e 1850.00/1865.00. I livelli sono pienamente confermati e costituiranno ancora potenziali punti di ripartenza del rialzo in caso di nuove debolezze.

ETTH/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 20/11/23, ore 19.15, last 2023.91

Le resistenze più solide che si oppongono in questa fase alla ripartenza del rialzo sono situate a 2104.00/2118.00 ed a 2160.00/63.00. Lo spazio compreso fra resistenze e supporti menzionati è zona di accumulazione. Da un punto di vista operativo ogni eventuale test dei supporti costituisce occasione tecnica di ingresso long. L’impostazione di tendenza punta ad obiettivi situati a 2286.00/89.00 e 2364.00/66.00.

Per approfondire il funzionamento dei segnali tecnici qui utilizzati, rimandiamo alla consultazione della guida completa all’analisi, gratuitamente disponibile per tutti i Lettori. Indicazioni in real-time su Ethereum e tutte le altre principali cryptovalute vengono diramate quotidianamente dal nostro canale ufficiale Telegram.

Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da