News

Crypto bomba: accordo tra Binance e giustizia USA da 4 miliardi?

Notizia di possibile accordo tra Binance e Dipartimento di Giustizia USA. BNB intanto vola.
1 anno fa
Condividi

La notizia è stata diffusa da Bloomberg, che non ha un ottimo record per quanto riguarda le news del mondo crypto e andrà pertanto confermata, soprattutto nei dettagli. Si parla di un tentativo di conciliazione tra Binance e il Dipartimento di Giustizia USA, all’interno di accuse che includerebbero riciclaggio di denaro, frode bancaria e altri capi di imputazione piuttosto gravi, che coinvolgerebbero anche il CEO del gruppO Changpeng Zhao.

Si tratta di una notizia in realtà non inaspettata: è da mesi che si parla di negoziazioni tra Dipartimento di Giustizia e Binance per violazioni di diverse delle leggi che governano i mercati finanziari negli USA, quelli bancari e anche quelli dei trasferimenti di denaro. I mercati hanno reagito in modo positivo alla notizia, cosa che potrebbe sembrare strana ma che un realtà ha, a nostro avviso, un senso.

Vieni a discutere con noi le ultime notizie del mondo crypto e Bitcoin sul nostro canale Telegram ufficiale, dove potrai chiedere anche spiegazioni delle ultime news e dove riceverai anche segnali e analisi approfondite.

Binance e DOJ: possibile accordo da 4 miliardi?

Manca la conferma da parte di Binance, così come manca la conferma del Dipartimento di Giustizia. Tuttavia la notizia è, almeno a grandi linee, verosimile, per quanto i dettagli andranno verificati più avanti.

Il punto della questione è il seguente: il Dipartimento di Giustizia avrebbe chiesto a Binance oltre 4 miliardi di dollari al fine di chiudere per sempre le cause che potrebbero colpire, a livello penale, l’exchange. Si tratta di una somma molto importante, alla quale Binance però potrebbe decidere di far fronte per chiudere una questione che è la più pericolosa per la sopravvivenza dell’attività e anche per la libertà del suo CEO CZ.

Quali sono le accuse? Non sono state mai formulate in modo ufficiale, dato che sarebbe in corso (il condizionale è d’obbligo) una negoziazione che va avanti da tempo. Si parla, secondo Bloomberg, di frode bancaria, riciclaggio e di altre accuse piuttosto gravi.

Perché è una buona notizia?

Perché Binance Coin ha reagito in modo positivo trascinandosi anche parte del settore? Perché in realtà è un’ottima notizia.

Come hanno già correttamente scritto diversi commentatori americani, un accordo con multa lascerebbe la possibilità a Binance di lasciarsi alle spalle tutti i problemi con la giustizia USA (ma non quelli con SEC e CFTC, per ora) e di ripartire come exchange maggiormente istituzionale.

Sarebbe, se è vero che il materiale raccolto dal Dipartimento di Giustizia è importante, del miglior modo di uscire dalla vicenda per l’exchange.

4 miliardi?

Sì, sono tanti, anche per un exchange ricco come Binance. Il punto della questione, mancando per ora dettagli ulteriori, è che si tratta di una somma che andrà certamente negoziata.

Bloomberg scrive inoltre che sono in corso altre trattative che riguardano le accuse dirette verso CZ, che vive comunque a Dubai e quindi non è a pericolo estradizione verso gli USA. La cosa dovrà comunque essere, ad un certo punto, chiusa, se Binance punta a rimanere al top. Con problemi in corso con la giustizia USA, è difficile pensare di poter far funzionare un’attività di quella portata.

Da confermare?

Bloomberg non è nuova a notizie che poi vengono corrette nei dettagli quando si parla di Binance e più in generale del mondo crypto. Seguiremo questa notizia in tempo reale e forniremo aggiornamenti non appena saranno disponibili.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da