News

ETF Bitcoin, altro passo in avanti. SEC ammette trattative

Incontro tra Grayscale e SEC: tema i prossimi passi per la conversione del trust in ETF Bitcoin Spot.
1 anno fa
Condividi

Mentre il mondo crypto e Bitcoin è scosso dalla vicenda Binance, c’è altro – e di certo più positivo – che si muove dalle parti di Washington. Secondo un memo, Grayscale e SEC si sarebbero incontrate recentemente – e il tema è quello della conversione del Trust Bitcoin della società in un ETF. Si tratta di incontri dovuti, ai quali probabilmente SEC non può sottrarsi, ma che nondimeno mostrano come si stiano facendo dei passi avanti.

Grayscale gestisce oggi un Trust che ha in cassa più di 630.000 Bitcoin e ha recentemente vinto una causa contro SEC, che gli aveva negato la conversione del trust stesso in un ETF. La questione è cruciale per l’intero andamento degli ETF Bitcoin Spot e delle loro approvazioni negli USA.


Sul nostro canale Telegram di Criptovaluta.it trovi notizie sempre aggiornate e in tempo reale sul mondo crypto e Bitcoin. La vera fonte in italiano per non perderti nulla di quanto avviene in questo mercato.

Un altro passo in avanti per l’ETF Bitcoin

Sì, la notizia può essere letta come un ulteriore passo in avanti per l’approvazione degli ETF Bitcoin, veicoli finanziari che sono in attesa del semaforo verde da parte di SEC, l’authority che si occupa di vigilanza sui mercati finanziari negli USA.

Cosa è successo? Ci sono stati incontri nel corso degli scorsi giorni, con ogni probabilità per definire aspetti non secondari del futuro listing e per definire cosa ci sia da fare per portare a termine la trasformazione del prodotto da un trust scambiato su mercati OTC a ETF quotato sulle borse regolamentate.

La discussione ha riguardato il filing di NYSE Arca, che quoterà l’ETF, per stessa ammissione di SEC all’interno di un memo che è stato reso pubblico poche ore fa.

Cosa cambia ora?

Non possiamo sapere ancora quanto sia lontana la fine di questo articolato percorso, che viaggia in parallelo rispetto alle richieste di approvazione di un ETF Bitcoin Spot da parte di BlackRock, Fidelity, Invesco e altre 7 società di gestione capitali di primo profilo.

Quel che è quasi certo è che dovrebbe ormai mancare poco all’approvazione dell’ETF Bitcoin Spot, secondo i più cinici anche in virtù del fatto che il più grande operatore crypto al mondo senza sede centrale negli USA sia stato riportato a più miti consigli da un accordo con multa miliardaria.

Staremo a vedere se sarà effettivamente propedeutico all’arrivo di un ETF Bitcoin Spot negli USA, evento che da quest’estate domina ogni tipo di discussione su $BTC.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da