News

La crypto dell’arcinemico di Binance fa +42% | Che succede?

Il token legato all'exchange fallito lo scorso anno fa registare un +42%.
1 anno fa
Condividi

Il mercato più degenerato delle criptovalute ha un messaggio per le autorità americane, che pur sono coinvolte nell’altra vicenda che tiene incollati in molti agli schermi dei PC e degli smartphone. Ma andiamo come sempre con ordine. $FTT, il token legato al defunto exchange FTX, viaggia al +42% nel giro di 24 ore, una corsa incredibile pur senza che i fondamentali siano cambiati granché.

Certo, la vicenda CZ e Binance avrà forse avuto il suo impatto almeno nel suo immaginario collettivo, così come ce l’avranno avuto altre storie che cercheremo di riassumere all’interno di questo approfondimento.


Sul nostro Canale Telegram puoi rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo crypto. News in anteprima, anche mondiale, e la possibilità di scambiarti opinioni con i nostri lettori e la nostra redazione.

Boom del token legato all’arcinemico di CZ e Binance

A fare il boom, in una giornata in larga parte di attesa per tutto il mondo crypto, è il token legato un tempo a FTX, exchange fallito non senza lo zampino, per una parte rilevante della community crypto, di CZ e di Binance.

Nelle ultime 24 ore il token $FTT è volato sopra i 4$ per singolo token e viene scambiato su livelli di prezzo che sono del 42% più elevati, nel momento in cui scriviamo, rispetto a quelli di 24 ore fa.

Binance si è accordato per una multa di 4,3 miliardi e per l’abbandono del CEO CZ, che pur fu direttamente coinvolto nel fallimento di FTX. Non è chiaro per il momento se i mercati stiano prezzando una sorta di vendetta del karma, per quanto il ruolo di CZ sia stato in realtà assai marginale. Si tratterebbe di una mossa a larghi tratti inspiegabile.

  • I compratori

Tra chi ha avanzato richiesta per subentrare nel rilancio di FTX c’è lo stesso gruppo che ha recentemente acquistato CoinDesk, forse la principale testata a tema Bitcoin e crypto a livello mondiale. Anche qui però siamo ancora alle elucubrazioni più che a fondamentali solidi sui quali puntare.

Occhio, il pericolo è altissimo

In attesa di altre notizie, sulle quali vi terremo aggiornati anche sul nostro canale Telegram, non possiamo che invitarvi alla massima calma e alla massima razionalità.

Nel frattempo cogliamo l’occasione per invitarvi nello Space che si terrà stasera alle 21:00 e che parlerà proprio del caso Binance e dei mille risvolti che questo evento avrà per il mercato crypto.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da