News

Blockchain Innovation Day a Trieste | C’è anche Internet Computer Protocol

Una giornata dedicata a cosa la blockchain può fare nel mondo delle economie e delle imprese. C'è anche ICP.
1 anno fa
Condividi

Per chi è dalle parti di Trieste il prossimo 27 novembre oppure vuole esserci per partecipare a questo evento, dalle 09:15, presso il Contamination Lab UniTS, in via Fabio Severo 40, ci sarà la seconda edizione del Blockchain Innovation Day: il futuro dell’innovazione aziendale. Sarà una buona occasione non solo per seguire dal vivo diversi (e interessanti) speech, ma anche per toccare con mano la realtà della blockchain nelle sue applicazioni pratiche.

La partecipazione sarà libera e gratuita e vedrà anche lo svolgersi di un Ideathon che sarà focalizzato, per tre ore, sullo sviluppo di soluzioni reali per le aziende locali e del territorio, tutto sfruttando la tecnologia offerta da Internet Computer Protocol.

Sarà un’altra occasione, in Italia, per toccare con mano quanto stanno facendo e quanto possono mettere a disposizione gli specialisti di ICP.Hub Italia, organo italiano di divulgazione e di accelerazione per le tecnologie di Internet Computer Protocol.

Come, dove, quando e perché

Il secondo Blockchain Innovation Day sarà un’ottima occasione per parlare direttamente con gli esperti del mondo blockchain e anche per avere a disposizione esperti, in via diretta, dello sviluppo di soluzioni onchain, anche in ambito aziendale. Chi vuole partecipare lo può fare gratuitamente, a partire dalle 09:15 del 27 novembre, presso il Contamination Lab di UniTS, con la partecipazione di Michele Lotta anche in qualità di organizzatore dell’evento.

Una giornata densa di appuntamenti
  • La scaletta

9:15-12:45 – Sessione di Speech con sponsor e ospiti

9:15-9:45 Saluti istituzionali con Rodolfo Taccani

9:45- 10:15 Alessandro Orsetti e Daniele Baraldo di 0xBusiness – “0xBusiness: Panoramica del mondo del lavoro on-chain. Com’è la situazione?”

10:15-10:45 ICP.HUB Italia parlerà di: “Web3 Unveiled: dal concetto alla realtà con Internet Computer”

10:45-11:15 Federico Costa di Cardinal (Web3 Software House) parlerà di“Buildare onchain: come l’Europa è diventata leader mondiale sulla blockchain ed è un’opportunità grande per tutti noi”

11:15-11:45 Francesco Frapporti di Fornace Studio terrà un intervento su: “L’utilizzo degli smart contract nei meccanismi aziendali”

11:45-12:15 Salvatore Luciano Furnari dello studio legale Cryptoshields: “Finanziarsi emettendo token. Normativa applicabile”

12:15-12:45 Michele Lotta, Web3 Marketing Specialist), parlerà di: “Blocco dopo blocco: l’adozione della blockchain tra persone ed aziende”

Ideathon

La parte più interessante per chi vuole conoscere di più di quanto sta facendo ICP in termini di infrastruttura e di sostegno allo sviluppo sarà l’ideathon, che si terrà dalle 15:00 alle 18:00: una competizione che sarà un brainstorming a gruppi.

Saranno poste 3 problematiche da parte di aziende del territorio, con i gruppi che dovranno risolverle con il ricorso a quanto viene offerto dalla tecnologia blockchain.

Tutti potranno partecipare e sarà previsto anche un premio monetario. Le idee vincitrici potranno inoltre essere proposte all’azienda committente, per un circolo virtuoso tra sviluppatori e aziende del territorio che è quanto serve anche per far crescere l’ecosistema blockchain nell’ambito forse più rilevante: quello dell’Italia che produce e che ha bisogno di soluzioni all’avanguardia, anche su blockchain.

L’appuntamento è a Triestre. Se sei interessato, non lasciartelo scappare per nessun motivo.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da