News

Ethereum perde il 6% ma è presto per disperarsi

Ethereum sta cedendo il 6%, ma il livello di supporto è a portata di "mano": ecco quando conviene entrare in ETH nei prossimi giorni.
5 anni fa
Condividi

Ethereum non è riuscito a continuare il proprio percorso di crescita al di sopra della resistenza di 220 dollari, ed ha invertito il proprio trend scendendo sotto i 208 dollari. Attualmente il prezzo di ETH sta testando la soglia dei 200 dollari e rimane a rischio di ulteriori perdite.

Insomma, è possibile che la perdita del 6% di Ethereum nelle ultime ore possa condurre effettivamente ad altre flessioni ma… non ancora a lungo. C’è infatti una linea di supporto molto forte, posta a 192 dollari, che potrebbe fornire il giusto momento di ripartenza per ETH.

Prima di comprendere come investire in Ethereum oggi, come sempre abbiamo il piacere di fare non possiamo che ricordarti che qui trovi la nostra pagina Facebook, dove potrai leggere spunti e condivisioni esclusive sul mondo delle criptovalute. E dove, se vorrai, potrai anche parlare degli investimenti in criptovalute con tutta la nostra community!

Se poi vuoi rompere ogni indugio e investire in Ethereum, il modo migliore per farlo è certamente quello di usare uno dei migliori broker CFD online, come eToro (sito ufficiale).

Peraltro, come puoi leggere nella nostra recensione di eToro, questo importante broker ti permetterà non solamente di investire in modalità demo o con soldi reali con una delle piattaforme migliori del web, quanto anche investire senza conoscenze finanziarie, considerato che potrai usare il servizio di copytrading che ti permetterà di copiare quello che fanno i migliori trader della sua community!

Ethereum estende le proprie perdite

Dopo aver formato una base di supporto superiore a 202 e 200 dollari, Ethereum ha recuperato oltre 210 dollari e, quindi, ha superato il livello di 215 dollari, mantenendosi ben al di sopra della media mobile semplice a 100 ore.

Tuttavia, i tori hanno dovuto affrontare una forte resistenza vicino al livello di 220 dollari. Non sono riusciti a spingere il prezzo al di sopra di questa soglia, invertendo la tendenza e rompendo al ribasso il supporto di 210 dollari e la media mobile semplice a 100 ore.

Ora Ethereum sta puntando verso i livelli chiave di supporto di 202 e 200 dollari.

Quando i tori riprenderanno forza, affronteranno una principale resistenza vicina ai 210 dollari. Tuttavia, per poter entrare in zona rialzista, riteniamo che il prezzo debba chiudere stabilmente sopra i 210 dollari e, soprattutto, i 220 dollari. A quel punto ETH potrebbe puntare verso i 230 dollari.

Complessivamente, ad oggi lo scenario è ribassista, con supporto chiave a 192 dollari. Qualsiasi ulteriore perdita al di sotto del supporto da 192 dollari potrebbe aprire le porte per un calo maggiore verso i livelli di supporto da 182 e 180 dollari entro metà settimana.

CLICCA QUI PER APRIRE UN CONTO DI TRADING GRATIS CON ETORO (SITO UFFICIALE)!

Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da