News

BREAKING: SEC decide su DUE ETF BITCOIN spot

Arriva la decisione di SEC sugli ETF Bitcoin Spot di Franklin Templeton e Hashdex.
1 anno fa
Condividi

Arrivano a pochi minuti di distanza due rinvii per gli ETF Bitcoin Spot da parte di SEC. Si tratta dei prodotti in approvazione di Franklin Templeton e di Hashdex, entrambi in netto anticipo rispetto alle scadenze previste. Con l’eccezione del netto anticipo con il quale sono stati comunicati i rinvii, non si tratta di una notizia granché inaspettata.

I mercati non hanno infatti reagito alla notizia: non vi era alcuna possibilità che i due prodotti venissero approvati in anticipo rispetto agli altri che sono per l’appunto in attesa (e che trovi riassunti nello schema più avanti). Non cambia nulla per l’approvazione degli altri, a partire da quello di BlackRock.


Sul nostro canale Telegram avresti ricevuto questa notizia in anteprima e prima degli altri hub informativi. Entra nel canale per discutere anche delle ultime notizie crypto e Bitcoin con il nostro staff.

SEC ha deciso: ancora due rinvii per gli ETF Bitcoin Spot

Non che non ce lo aspettassimo, ma è comunque una notizia importante che vale la pena di riportare e di discutere. SEC si è pronunciata su due diversi ETF su Bitcoin, rispettivamente quelli di Franklin Templeton e di Hashdex.

Per entrambi è arrivato un rinvio alla prossima data disponibile, che rimanda l’intera questione al prossimo gennaio. La data da guardare rimarrà quella del 10 gennaio, che è l’ultima, come si evince dalla tabella, utile per l’approvazione dell’ETF di 21Shares e ARK.

Franklin Templeton è uno dei pochi gestori che non ha ancora inviato un S-1, il form necessario per l’approvazione, aggiornato, cosa che invece hanno fatto BlackRock, WisdomTree e tanti altri gestori.

Cosa cambia ora per gli ETF?

Assolutamente niente. Si procederà come prima, con BlackRock e le altre che stanno discutendo la modalità con la quale gli AP andranno a creare le quote, ovvero se tramite versamento diretto di Bitcoin o se tramite cash, che sarà poi convertito dall’ETF stesso.

Sono questioni tecniche che non erano mai state discusse prima, cosa che lascia intendere che questa volta potrebbe essere quella buona. Rimane valida l’analisi di chi ritiene che tutti i prodotti in regola con quanto richiesto da SEC saranno approvati all’unisono e inizieranno a essere scambiati sui mercati in concomitanza.

Non cambia, lo ripetiamo a scanso di ogni equivoco, assolutamente nulla per quanto riguarda le possibilità di approvazione degli altri prodotti. E si rimane dunque bullish su questo specifico aspetto del mercato Bitcoin, per quanto accidentato possa apparire il percorso.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Niente Dogecoin per il governo USA. Elon Musk smentisce collegamento crypto con DOGE

Elon Musk smentisce qualunque tipo di collegamento con Dogecoin per il suo dipartimento.

da

RECESSIONE, INFLAZIONE e DAZI: Bitcoin e crypto secondo l’allarme lanciato da Goldman Sachs

Crisi alle porte? Goldman Sachs rivede le sue previsioni in senso molto peggiorativo.

da

Sprofonda AAVE: Persi i gain del Rally di Novembre 2024. Occasione o disastro?

AAVE in crollo continuo nel 2025 (-48% da inizio anno), perde il 17% nell'ultima…

da

Ethereum: dati On-Chain contraddittori | Record tra le stablecoin ma sentiment incerto

Nonostante calo prezzo e TVL, attività on-chain (transazioni, indirizzi, stablecoin ATH) ETH è vivo,…

da

Crypto viste da un marziano: da Solana “Quasi Morta” a Bitcoin oltre i 100K al boom RWA

Un marziano osserva il mondo crypto dopo due anni: boom di BTC, Solana e…

da