News

Binance: crypto problemi alle Filippine | Stop a exchange

Altri problemi, per quanto minori di quelli appena confermati negli USA, per Binance.
1 anno fa
Condividi

AGGIORNAMENTO: Binance ha confermato di essersi attivata per venire incontro alle richieste delle autorità filippine.

Altri problemi per Binance, per quanto minori rispetto a quelli che si sono fatti registrare negli USA. Secondo quanto è stato riportato da Reuters, l’agenzia governativa di vigilanza sui mercati potrebbe bloccare l’accesso all’exchange di criptovalute, in quanto non provvisto, dice sempre l’agenzia di stampa, delle licenze richieste.

La SEC delle Filippine ha diffuso la nota poche ore fa. Per il momento Binance comunica di essersi attivata per soddisfare le richieste della SEC locale.


Puoi rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie che arrivano dal mondo crypto sul nostro canale Telegram, tramite il quale riceverai notizie in tempo reale, analisi e anche segnali. Potrai inoltre chiedere alla nostra redazione di verificare notizie e sbugiardare fake news.

Binance: problemi anche alle Filippine?

Manca ancora la conferma dell’exchange, ma bisognerà pur parlarne. Secondo quanto è stato diffuso da Reuters, le Filippine starebbero per bloccare l’accesso, per i residenti dello stato, a Binance.

Questo in virtà del fatto che manca all’exchange le regolari licenze per operare nel paese e della vendita di quelle che anche alle Filippine sono considerate come security non registrate, proprio come indicato dall’omologa della SEC delle Filippine negli States.

Ci sarà inoltre un ban alle pubblicità su Google e Facebook su tutto il territorio delle Filippine, al quale sia Meta sia Alphabet dovranno dare necessariamente seguito.

Altra tegola sull’exchange

Si tratta di un ulteriore tegola sull’exchange, che continua ad avere problemi in diverse giurisdizioni mentre in altre, e principalmente in Europa, continua a cercare l’ottenimento di licenze. Un periodo certamente complesso al termine di una lunga battaglia con la giustizia USA che però è stata anche occasione per voltare pagina, seppur dopo una multa miliardaria.

Il nuovo CEO Richard Teng dovrà per forza di cose occuparsi anche della normalizzazione delle attività dell’exchange in tutte le giurisdizioni rilevanti, pena il continuare ad avere problemi come quelli che stanno maturando alle Filippine.

Manca però, almeno per adesso, un comunicato ufficiale da parte di Binance e non è chiaro se l’exchange potrà cercare la registrazione in alternativa alla chiusura delle attività, o meglio, all’interruzione delle possibilità di accesso da parte dei cittadini e dei residenti alle Filippine.

L’exchange ha tra le altre cose – e per fatti non correlati – il termine del supporto per BUSD, che terminerà il prossimo 15 dicembre. Ci sarà possibilità di convertire il token in FDUSD e non sarà prevista però per gli utenti italiani una conversione automatica.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da