News

Bitcoin: una banca lo vede a 100.000$ | Bomba su ETF Ethereum!

Bitcoin: previsione shock (ma non troppo) di Standard Chartered. La novità più importante è su...
1 anno fa
Condividi

Non è una notizia vera e propria, perché per quanto l’abbiano riportata come tale tante pubblicazioni a tema Bitcoin, in realtà non è la prima volta che questa grande banca spara cifre molto elevate per Bitcoin. Sì, parliamo ancora una volta di Standard Chartered, grande gruppo finanziario che tramite il suo analista Geoff kendrick ha reiterato una previsione strabiliante per $BTC.

Si parla di 100.000$ entro fine 2024, previsione in linea con quanto affermato in passato dallo stesso gruppo e dallo stesso analista, che punta ancora una volta sull’arrivo prossimo – questo è il sentiment prevalente – degli ETF Bitcoin. Ma quanto c’è di affidabile? E la questione, come vedremo, riguarda anche Ethereum.


Vieni sul nostro Canale Telegram a discutere di tutte le ultime notizie sul mondo crypto e sul mondo Bitcoin, anche insieme ai membri della nostra redazione. Troverai anche tanti appassionati crypto e i nostri lettori, sempre pronti a darti una mano.

Standard Chartered insiste: Bitcoin a 100.000$ entro fine 2024

La previsione è di quelle appetitose, almeno per chi ha già investito in Bitcoin. Standard Chartered infatti, tramite il suo analista che si occupa di questo settore, insiste sul target a 100.000$ per $BTC entro fine 2024. Il numero è tondo ed è anche per questo che si è guadagnato più volte le prime pagine delle pubblicazioni a tema Bitcoin.

Crediamo che diversi ETF spot saranno approvati entro il primo trimestre del 2024, sia per Ethereum che per Bitcoin.

E sarebbe questo a spingere il raggiungimento, almeno da parte di Bitcoin, di livelli di prezzo che non si erano mai visti prima. Altrettanto interessante la posizione su Ethereum, mentre in molti sono scettici sulla possibilità che il percorso di approvazione degli ETF possa essere tanto rapido.

E c’è un altro dettaglio: la fine 2024 sarà una sorta di limite massimo per Bitcoin per raggiungere i 100.000$ .

Ci aspettiamo più spinta rialzista sui prezzi che andrà a materializzarsi prima dell’halving, che sarà favorita dall’arrivo degli ETF Spot negli USA. Questo ci suggerisce il rischio che il livello dei 100.000$ sarà raggiunto prima della fine del 2024.

Quanto sono affidabili queste previsioni?

Sono previsioni e spesso sono formulate anche per far circolare il proprio nome, per quanto si potrebbe pensare che Standard Chartered sia in realtà libera da queste logiche.

Non è evidentemente così: invitiamo tutti, per quanto siamo d’accordo con l’analisi generale – e un po’ meno su quella su Ethereum – a ragionare comunque con la propria testa. Sul breve periodo la nostra analisi su Bitcoin, che indica il raggiungimento dei 42.000$ che è possibile anche a stretto giro di posta, rimane a nostro avviso il punto di partenza sul quale ragionare.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • Se guardiamo ai massimi raggiunti da Bitcoin la previsione della banca non è campata in aria, l'unica incognita è il tempo e se gli ETF saranno approvati a inizio 2024 potrebbero dare realmente una spinta al valore di Bitcoin ma si tratta sempre di movimenti speculativi. E' probabile che ci troviamo in una fase di accumulo e questo porterà sicuramente beneficio a tutto il comparto ma ricordate che ciò che interessa di più in questo momento agli investitori è solo il mercato cripto. Il resto arriverà in futuro non troppo lontano quando si inizierà a capire realmente le funzioni e il potenziale delle cripto. A mio avviso ci sarà una sorta di simbiosi tra cripto e fiat e il contante sarà molto difficile che sparisca forse sparirà quando ci saranno più robot che esseri umani o esseri umani robotizzati.

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da