News

Ethereum: 10 milioni di bond. Societe Generale con Generali e AXA

Ethereum, AXA e Generali. Con Societe Generale a guidare le operazioni. Ecco cos'è successo.
1 anno fa
Condividi

C’è del nuovo che è appena avvenuto nello spazio degli asset reali tokenizzati. Riguarda Ethereum e riguarda anche diverse società di primo profilo del comparto bancario e assicurativo europeo. Da una parte Societe Generale, società già da tempo attiva in questo spazio, dall’altro AXA e Generali, che hanno partecipato in qualità di acquirenti.

In mezzo ci sono 10 milioni di euro di cosiddetti green bond, che sono stati tokenizzati sulla chain di Ethereum e che sono stati poi trasferiti. Questo secondo quanto è stato riportato dal comunicato stampa della società francese, che fa riferimento a operazioni la cui creazione è avvenuta lo scorso 30 novembre.


Vieni a discutere con noi tutti i dettagli delle ultime notizie crypto e Bitcoin sul nostro canale Telegram. Lo potrai fare insieme alla nostra redazione e a migliaia di nostri lettori che seguono 24/24, 7/7 il mondo crypto. Non mancare!

Operazione inaugurale da 10 milioni: con gli asset tokenizzati… ci siamo

Ci siamo finalmente. Societe Generale, gruppo francese da tempo attivo all’interno del mondo crypto con la tokenizzazione degli asset, ha emesso 10 milioni di euro di green bond, che sono stati poi acquistati da Generali e Axa, all’interno di quella che è una significativa prima transazione per i gruppi coinvolti.

Il tutto è avvenuto sulla chain di Ethereum, che rimane una di quelle di riferimento per il mondo degli asset tokenizzati, in particolare in contesti come quelli di cui parliamo oggi, che non hanno problemi a pagare le commissioni che questa rete richiede.

È stato anche un primo passo nell’utilizzo di una blockchain come repository dei dati e come tool di certificazione per gli emittenti e per gli investitori per aumentare la trasparenza degli investimenti ESG e l’impatto dei dati su scala globale.

La questione include anche una misurazione dell’impatto infatti in termini di emissioni dello strumento che è stato utilizzato, qualcosa che, dice Societe Generale, è stato possibile soltanto grazie al ricorso a tecnologie pubbliche e trasparenti come quelle appunto fornite dalle chain come Ethereum.

Servizi digitali… innovativi

Abbiamo parlato più volte del possibile impatto che certe tecnologie su blockchain avrebbero avuto sulla finanza tradizionale.

Ora, con l’impegno fattivo – e con la transazione conclusa – di Societe Generale non siamo più nel campo delle previsioni, ma in quello delle realtà esistenti con le quali ci si dovrà confrontare.

Una buona notizia anche per Ethereum, che sta raccogliendo almeno in parte quanto seminato con il passaggio a PoS, che in molti continuano a pubblicizzare anche come più ecologico.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

3 IDEE per i tuoi investimenti contro i DAZI di Trump!

Il nuovo mondo è arrivato: che ci piaccia o meno, richiede qualche cambiamento nel…

da

Migliori Crypto da Comprare e Tenere: Portafoglio a Aprile 2025

La situazione aggiornata ad aprile 2025 del nostro crypto portafoglio. Questa guida è stata…

da

Come tenere traccia delle proprie crypto in DeFi con i wallet tracker – Guida completa

La gestione degli investimenti in DeFi risulta particolarmente complessa senza uno strumento all-in-one per…

da

Trump Coin e Trump Media in caduta libera: tracollo dell’impero crypto-finanziario [Analisi]

Dazi e Trump affossano le borse, crypto tengono. Il Trump Coin a -68% e…

da

SEC: crypto stable non devono più avere PAURA. Non sono security. Cosa cambia ora?

SEC chiarisce: stablecoin non sono security. Lapalissiano? Mica tanto.

da

Bitcoin: resiste alla guerra DAZI USA-Cina – Cosa ci dice il grafico? Crollo Borse globabli

Guerra dazi Trump-Cina affossa borse globali. Bitcoin volatile ma tiene con weekly positivo, altcoin…

da