News

Bitcoin ETF Spot: primi 100.000$ di investimento su BlackRock!

Due importanti novità per l'ETF Bitcoin Spot. Da BlackRock (iShares) si aprono le danze.
1 anno fa
Condividi

Bitcoin rimane a ridosso dei 42.000$ mentre i gestori che hanno proposto gli ETF Bitcoin Spot negli USA sono, di nuovo, alle grandi manovre. Nella tarda serata di ieri sono infatti arrivati altri 2 aggiornamenti, uno da parte di BlackRock, uno da parte di Bitwise. Con ogni probabilità nei prossimi giorni arriveranno altri aggiornamenti a confermare il nuovo giro di discussioni su questo specifico argomento che sono intercorsi tra SEC e gli sponsor.

Si tratta di questioni piuttosto tecniche e che, tramite aggiornamento, vanno a smussare alcuni degli spigoli che SEC ha rilevato nelle application, spigoli che dovranno essere necessariamente eliminati prima che si possa pensare che SEC dia l’ok alla quotazione di questo tipo di prodotti. E c’è stato anche l’avvio in termini di seed per quello di iShares, cosa importante della quale parleremo più avanti.


Sul nostro canale Telegram ricevi tutte le notizie in anteprima e avrai anche la possibilità di discuterle direttamente con la nostra redazione e i nostri lettori. Ti aspettiamo!

Ancora aggiornamenti per i form S-1 dell’ETF Bitcoin Spot

Ci sono ancora aggiornamenti per gli ETF Bitcoin Spot che sono in attesa di ok per la quotazione negli Stati Uniti d’America. Quando in Italia era la tarda serata di ieri, sono arrivati a stretto giro di posta due aggiornamenti: il primo da Bitwise, il secondo da iShares/BlackRock, giro di aggiornamenti che con ogni probabilità aprirà le danze per quanto riguarda gli ultimi passi che gli sponsor dovranno compiere prima di ricevere l’ok.

Tutto questo mentre il tempo ormai corre e manca un mese esatto alla finestra che tutti ritengono utile per l’approvazione di questi prodotti, ovvero quella che va dal 5 gennaio al 10 gennaio, coincidente con la scadenza della richiesta di 21Shares+ARK.

Si continua a discutere di minuzie: Bitwise ha accettato la creazione delle quote cash creates, ovvero con versamento in dollari, riservandosi poi di passare alla creazione in-kind, ovvero con la creazione delle quote.

L’altra novità importante

Secondo quanto è stato inserito nel filing di BlackRock, ci sarebbe stato anche già un accordo per il seed funding, con la società designata (della quale il nome è ancora misterioso) che avrebbe dato il via all’accordo, il 27 ottobre scorso, per l’acquisto del controvalore di 100.000$ in quote dell’ETF.

Prima di far correre la mente, va ricordato che si tratta di un passaggio naturale e necessario per l’ETF, che non indica ancora l’approvazione dello stesso e che per il momento non indica alcun tipo di movimento sul fronte Bitcoin. Sulla questione torneremo a stretto giro di posta.

Per il momento ci basti sapere che il seed funding pre-approvazione non è una novità assoluta e che denota l’esistenza già di accordi tra chi investirà il primo capitale per creare le prime azioni nonché la fiducia nel processo di approvazione, per quanto non dica nulla sulla questione specifica dell’approvazione. Si tratta di un processo meno comune, ma comunque di grande importanza strategica.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da