News

Crypto su Whatsapp, X, Social e mail: la novità di Coinbase

Coinbase lancia una novità importante - per quanto diversa da come l'hanno raccontata i social.
1 anno fa
Condividi

I titoli che abbiamo letto in giro, in particolare sui social, non hanno fatto giustizia a quanto ha davvero introdotto Coinbase. Il popolare exchange ha annunciato l’introduzione di una nuova funzionalità che permette di creare link che rappresentano appunto una transazione crypto. In altre parole, chi riceverà il link e lo aprirà, sarà destinatario di un pagamento.

Il link può essere condiviso ovunque, compresi i social più popolari come X, TikTok, Snapchat, Facebook, Instagram o anche via email, come ha correttamente indicato la società nel post di presentazione della funzionalità. Tuttavia da qui a parlare di integrazione con i social e la messaggistica del mondo crypto ce ne passa. E chi vi ha detto il contrario è – al solito – una fonte che forse sarebbe il caso di rivalutare.


Sul nostro canale Telegram potrai ricevere tutte le notizie in anteprima sul mondo crypto e Bitcoin e potrai anche interagire con la nostra redazione, anche per scovare fake news, ricevere segnali di trading e approfondimenti aggiuntivi.

Tutto girerà su Coinbase Wallet

La funzionalità è certamente interessante, anche se lontana dalle esagerazioni che i soliti noti hanno diffuso sui social network. Cosa si potrà fare? Da Coinbase Wallet potremo creare un link per un determinato quantitativo di crypto che vogliamo trasferire. Possiamo poi inviare il link a chi dovrà ricevere il denaro, il quale cliccando sul link li riceverà.

Si potranno trasferire Bitcoin e tutte le altre crypto che sono supportate da Coinbase Wallet – cosa che renderà molto più facile, almeno per una certa tipologia di pubblico, effettuare pagamenti in crypto.

Non vi è una vera integrazione, tuttavia, con le piattaforme social: si tratta semplicemente di un sistema a link che possiamo utilizzare con qualunque sistema sia possibile inviare un link a amici, conoscenti oppure a persone che dobbiamo semplicemente pagare.

È comunque una buona iniziativa di Coinbase tramite il suo wallet, che renderà più agile il trasferimento di crypto almeno in certi contesti.

E per chi riceve? Come funzionerà? Semplice: basta cliccare sul link e avrà accesso al suo Coinbase Wallet e riceverà il pagamento. Il pagamento sarà inoltre attivo per 2 settimane. Se non verrà reclamato, sarà riaccreditato a chi ha creato il link.

I grandi exchange si muovono

Sì, il bear market è stato un buon momento per costruire e con il mercato che sta tornando verso prezzi più consoni e interessanti tanti tra gli exchange proporranno nuove soluzioni per semplificare l’utilizzo delle criptovalute.

Coinbase ne ha appena presentata una e sappiamo – ma potremo rivelarvelo solo tra qualche giorno – che altri stanno per presentare novità altrettanto importanti. Sì, sembrerebbe essere un buon momento per essere nel mondo crypto, anche per chi è appena arrivato.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da