News

Bitcoin e crypto: DUE dati FONDAMENTALI in arrivo

In settimana i due dati più importanti per chi investe in Bitcoin e crypto.
1 anno fa
Condividi

Sarà una settimana importante per quanto riguarda i dati macro che potrebbero avere un impatto anche sul mercato di Bitcoin e delle criptovalute. Le danze si aprono martedì 12, alle 14:30 ora italiana, quando sapremo di più dell’andamento dell’inflazione negli Stati Uniti, questione che è di fondamentale importanza per valutare le prossime mosse di politica monetaria degli USA.

Ci sarà poi il giorno successivo la decisione sui tassi, sempre negli USA, quando però in Italia saranno le 20:00, con la successiva conferenza stampa di Jerome Powell che sarà più importante della scontata decisione di lasciare i tassi invariati. Un settimana a alta tensione – che si è aperta con un’importante correzione per il settore e alla quale sarà necessario prepararsi nel migliore dei modi.


Vieni a discutere delle ultime notizie del mondo crypto e Bitcoin sul nostro canale Telegram. Potrai contattare direttamente la nostra redazione e anche interagire con migliaia dei nostri lettori.

Settimana da urlo per i dati macro: inflazione e decisione sui tassi USA

Sarà una settimana ad alta tensione per i dati macro che arriveranno dagli USA e che potranno avere un impatto importante per l’andamento di Bitcoin.

I mercati certi di una decisione del FOMC “statica”
  • Inflazione USA

È il dato forse più importante. Le proiezioni e le anticipazioni degli analisti parlano di un’inflazione che sarà tutto sommato stabile. Non dovrebbero esserci grosse sorprese, con i mercati che ormai ritengono il percorso restrittivo della politica monetaria degli Stati Uniti concluso.

Il vero inghippo, se così vogliamo chiamarlo, riguarda il quanto a lungo i tassi rimarranno su questi livelli.

  • Decisioni sui tassi

Mercoledì sarà invece il turno delle decisioni sui tassi del FOMC, la riunione di Federal Reserve che decide appunto i tassi di riferimento negli USA. La decisione appare più che mai scontata: non ci saranno rialzi, e quello che interesserà di più i trader è in realtà quanto Jerome Powell lascerà intendere nella conferenza stampa che accompagna sempre la decisione, e che avremo alle 20:30 ora italiana.

I tre filoni dei rialzisti su Bitcoin e crypto

I filoni che oggi sono utilizzati dai bull su Bitcoin e crypto sono tre, e i dati che arriveranno in settimana dovrebbero aiutare a capire la consistenza di almeno uno di questi tre.

  • ETF

È una questione che ormai è arrivata agli sgoccioli o quasi. Ci sono pochi tra gli analisti che sono disposti a ritenere ancora incerta l’approvazione, che dovrebbe arrivare da qui a inizio di gennaio.

  • Halving

È l’altro vettore di ottimismo per chi vede in Bitcoin un inequivocabile trend rialzista. Tra qualche mese la nuova emissione di BTC per ogni blocco sarà dimezzata e questo avrà un importante effetto sull’offerta dei Bitcoin di nuovo conio a mercato.

  • Ritorno di politiche monetarie più lassiste

Ed è su questo che avremo più dati nel corso della settimana. Se l’inflazione dovesse rivelarsi più bassa delle previsioni, salirebbero le quotazioni di un taglio dei tassi già nella prima parte del 2024, parte che è ritenuta fondamentale per trovare benzina per la nuova corsa di BTC.

Sarà effettivamente così? Seguiremo tutti questi eventi dal vivo sul nostro canale Telegram, nel quale ti invitiamo ad entrare senza perdere neanche un minuto.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da