Analisi Crypto

Ethereum: news dal prezzo | A breve nuova spinta rialzista? Analisi

Ethereum sta oscillando entro i binari tecnici previsti. L'arretramento attuale era probabilmente indispensabile, per la salute del trend in prospettiva a 1-2 mesi.
1 anno fa
Condividi

Le quotazioni di Ethereum (ETH) stanno attraversando un avvio di settimana amaro nel cambio contro dollaro americano. I prezzi hanno da poco toccato minimi relativi a quota 2147.08, al culmine di una fase di arretramento cominciata appena dopo il picco di sabato scorso a 2401.82. In meno di tre giornate, la crypto ha già lasciato sul terreno il -10.27% del suo valore.

Lo scenario tecnico descritto con la nostra analisi più recente è stato seguito pedissequamente dal mercato, il quale è riuscito ad ampliare il rialzo fino al test pieno della resistenza principale a 2389.00/2406.00, indicata nel bollettino del 4 dicembre. Successivamente si è sviluppata la fase di arretramento tuttora in corso, che è riuscita a estendere fino al supporto più vicino, che era stato posto a 2138.20/2149.50.

In corrispondenza di tale livello, Ethereum ha incontrato una barriera di compratori che hanno fatto immediatamente scattare il rimbalzo a 2247.52. Mentre scriviamo, ETH viene scambiato sui migliori Exchange mondiali a 2187.48 dollari, con un calo del -6.98% su base giornaliera. Il supporto già menzionato è riuscito a reggere ad un secondo approccio da parte dei venditori, che si è esaurito solo da pochi minuti.

Su grafico ad ampia scansione temporale, con candele mensili, vediamo come durante la prima parte di dicembre i valori siano riusciti a perfezionare la rottura dell’ampia area di resistenza di lungo periodo che era situata fra i 2029.00/2139.00. Tali livelli corrispondono rispettivamente al picco di agosto 2022 ed a quello di aprile 2023.

ETH/USD, grafico a candele mensili, Prezzi fino al 11/12/23, ore 19.44, last 2172.34

Poiché attualmente non sono visibili indicazioni di esaurimento del trend al rialzo, consideriamo probabile l’avvio di una fase di provvisorio consolidamento sopra alla vecchia area di resistenza, in preparazione ai prossimi allunghi. Dobbiamo tuttavia lanciare fin d’ora un “alert tecnico” relativo all’eventuale violazione di quota 2029.00: prezzi stabilmente inferiori a tale livello rischierebbero di compromettere a dicembre e gennaio la tendenza rialzista di fondo, gettando le basi per una possibile correzione fino a 1865.00. Dobbiamo tuttavia sottolineare che tale scenario non sembra godere di elevate probabilità di sviluppo.

Ricordiamo che Ethereum fa parte della nostra selezione di cryptovalute scelte in base ad aspettative di carattere fondamentale e tecnico, che le rendono adatte a posizione rialziste di tendenza. Il portafoglio di Criptovaluta.it è sempre aggiornato e consultabile dal sito. Ethereum è una crypto facilmente reperibile e scambiabile su tutte le più affidabili piattaforme di trading on-line.

ETH/USD, grafico a barre da 30 minuti, Prezzi fino al 11/12/23, ore 19.43, last 2178.81

Passando all’analisi del grafico a barre da 30 minuti, vediamo come la disposizione dei principali supporti riferibili alle prossime 5-10 giornate non abbia subito modifiche di rilievo rispetto alla prima settimana del mese. I supporti vanno regolati a 2140.00/52.00 e 2017.00/30.00. Entrambi i livelli costituiranno potenziali punti di reazione del mercato, in caso di nuovi arretramenti durante la settimana in corso.

Le aspettative sono di conservazione dell’attuale scenario rialzista di fondo, orientato a obiettivi che possiamo aggiornare a 2480.00 ed eventualmente 2571.00/79.00. Un primo target intermedio è situato in corrispondenza della parte inferiore dell’area di resistenza a 2287.00/2314.00. Tale area rappresenta attualmente il maggiore ostacolo alla ripartenza del rialzo.

Per approfondire il funzionamento dei segnali tecnici qui esposti rimandiamo alla consultazione della guida completa all’analisi che abbiamo approntato gratuitamente per i nostri Lettori. Indicazioni aggiornate su tutte le più promettenti cryptovalute vengono inviate quotidianamente dal nostro canale ufficiale Telegram.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bitcoin e crypto alla SVOLTA: 5 dati economici e politici per (smettere di) preoccuparsi

La situazione economica è meno grave di quel che potrebbe sembrare.

da

Solana lancia il suo programma politico: nasce la Policy Institution, per fare breccia negli USA

Solana Policy Institution: arriva la no-profit made in Solana per educare i politici.

da

Due ENORMI whales di Maker rischiano la liquidazione su Ethereum: $230 milioni a rischio se raggiunge questo prezzo

Ethereum rischia di essere vittima di un crash di prezzo qualora queste due whales…

da

ESCLUSIVA – Arrivano i rimborsi del CRACK FTX! Criptovaluta.it® ti spiega come fare [FAQ]

Criptovaluta.it® ti spiega in anteprima ESCLUSIVA la procedura di Backpack per ricevere i fondi…

da

Mancano 200 giorni alla fine del bull market di Bitcoin: ecco cosa aspettarsi

Il bull market di Bitcoin non è infinito: storicamente ogni ciclo dura al massimo…

da