News

SBI e Aramco insieme: c’entra Ripple? | Il crypto accordo

Saudi Aramco insieme a SBI. Nell'accordo anche Ripple?
1 anno fa
Condividi

Non è la prima volta che Aramco, il gigante petrolifero dell’Arabia Saudita, è coinvolto in notizie crypto. Non è neanche la prima volta che è coinvolto in certe notizie SBI, gruppo finanziario giapponese di una certa rilevanza. È la prima volta però che li vediamo insieme, in una collaborazione che riguarderà anche gli asset digitali.

Questo è il sunto di quanto hanno siglato i due gruppi, all’interno di una partnership che riguarderà appunto anche gli investimenti in asset digitali. Dato l’alto coinvolgimento di SBI nel mondo di Ripple, qualcuno ha provato a unire puntini che forse non sono così chiari. Stanno davvero così le cose?


Abbiamo anche un canale Telegram tramite il quale potrai rimanere aggiornato su tutte le ultime notizie che riguardano il mondo crypto. Troverai a risponderti anche la nostra redazione, insieme a migliaia di nostri lettori.

Aramco, SBI, Ripple

Il mondo degli appassionati di crypto ama spesso lasciare sfogo, ampio, alla propria fantasia. Ma partiamo dall’inizio: Aramco e SBI hanno siglato un accordo, una sorta di partnership che tra le altre cose li vedrà impegnati negli investimenti in asset digitali. Con ogni probabilità si tratterà di investimenti in mercati in grado di offrire tali asset, ma c’è chi, data la vicinanza di SBI in passato e nel presente a Ripple, ci ha messo del suo.

Lo abbiamo letto un po’ ovunque, soprattutto su quei social che ormai vivono di visualizzazioni (spesso a pagamento) e per quanto ci farebbe piacere un esito positivo per progetti seguiti dai nostri lettori, vale la pena di mettere i puntini sulle i.

Con ogni probabilità a interessare è il lancio di START da parte di SBI, piattaforme per gli investimenti tokenizzati, e di altre iniziative per il nascente mercato dei RWA, i real world asset.

Un mercato nascente, ricco, interessante e che sarà probabilmente uno dei prossimi terreni di battaglia tra le grandi società finanziarie e banche.

Calma e gesso

Per chi investe su XRP sarà certamente, seppur in via indiretta, una buona notizia, ma va comunque ricordato che le stake di SBI nel mondo crypto sono multiformi e spesso direttamente sotto il suo controllo.

Vedremo cosa nascerà da questa joint venture, che prevederà anche la partecipazione di entrambi i gruppi a un’entità che sarà di diritto saudita e che coprirà almeno in parte l’area mediorientale.

Per ora appunto non si parla di Ripple. Quindi occhio a chi seguite e alle fonti delle vostre informazioni.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da