News

ETF Bitcoin: novità ENORME per il gestore da 1.500 miliardi

Altra importante novità per l'ETF Bitcoin Spot. Ora tocca a Franklin Templeton.
1 anno fa
Condividi

Continua la processione di proponenti dell’ETF Bitcoin spot negli uffici di SEC. Dopo BlackRock ora è il turno di un altro gestore parecchio importante tra quelli che vorrebbero portare a casa, con la prima tornata, questo prodotto. Si tratta, secondo quanto è stato riportato da The Block, di Franklin Templeton, gestore che vale 1,5 mila miliardi di asset in gestione.

Per quanto si tratti di una delle ultime richieste inviate a SEC, il gestore sembrerebbe ormai attaccato al gruppo di testa che si aspetta un’approvazione entro la scadenza di quello di ARK e 21Shares, fissata per il 10 gennaio 2024.


Puoi seguire le ultime notizie di Criptovaluta.it anche sul canale Telegram ufficiale. Sempre gratuito, ti permette di rimanere aggiornato su tutto il mondo crypto e Bitcoin. Troverai in aggiunta segnali e anche approfondimenti aggiuntivi che non trovi sul sito.

Anche Franklin Templeton alla corte di SEC, di nuovo

Continuano, con ritmi assai fitti, gli incontri tra i gestori che vogliono l’approvazione di un ETF Bitcoin Spot e SEC. L’agenzia USA che si occupa di regolamentare almeno una parte dei mercati finanziari ha infatti ricevuto i quadri di Franklin lo scorso 8 dicembre, almeno secondo quanto è stato riportato da The Block.

Si tratta di un incontro che deve essere avvenuto sulla falsariga di quello di BlackRock e degli altri gestori, che hanno avuto ad oggetto la modalità di creazione delle quote dell’ETF. Come è noto già ai lettori di Criptovaluta.it, da un lato c’è SEC che preferirebbe una creazione cash creates, con gli AP che verseranno dollari che saranno poi convertiti dall’ETF stesso Bitcoin.

Dall’altro lato della barricata ci sono invece i gestori, che preferirebbero la creazione in kind, ovvero con versamento diretto di Bitcoin. Questo per motivi fiscali, che però possono essere superati con un sistema ibrido che in realtà si sta già discutendo a porte chiuse.

Per l’ETF in quanto tale, in realtà non dovrebbero esserci differenze. L’altra cosa che vale la pena notare è che in realtà non si era mai arrivati in passato a questo livello di discussioni, cosa che lascia sperare bene sul futuro di questi prodotti.

Sì, sarà l’evento più importante da tanto tempo a questa parte

Il 2024 sarà teatro per due eventi molto importanti per il mercato di Bitcoin. Il primo in ordine temporale sarà l’eventuale approvazione degli ETF entro il 10 gennaio.

Il secondo sarà per l’appunto l’halving, il dimezzamento di quanto viene offerto ai miner in termini di Bitcoin di nuovo conio per ogni blocco risolto.

Due eventi che potrebbero cambiare radicalmente l’andamento di mercato di $BTC.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • Un mercato giovane e in continua evoluzione come è giusto che sia ma siamo appena agli inizi se pensate che non ha ancora un ETF dedicato e soprattutto un indice ufficiale ma per questo siamo ancora lontani a parer mio. E credetemi questo mercato è troppo importante e fa gola a molti per cui non sparirà come secondo me non sparirà nemmeno il contante che in questo momento è importante come le cripto e l'oro.

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da