News

Torna il crypto Trump | NFT per ridere di una pessima news

Altra trovata crypto di Trump. Ecco una nuova collezione di NFT, con un premio molto... particolare
1 anno fa
Condividi

Avevamo anticipato che le elezioni USA sarebbero stato terreno di scontro anche su Bitcoin e crypto, ma non ci aspettavamo avvenisse a questo livello. Il candidato in pectore – ma che dovrà essere confermato durante le primarie repubblicane – Donald Trump ha infatti lanciato una nuova collezione di NFT, questa volta con il supporto anche di oggetti da collezione fisici.

Si tratta della riproposizione di modelli che oggi avevamo visto utilizzare principalmente dalle grandi case di moda e che ora invece sarà proposto ai sostenitori di Trump, che oltre ad acquistare NFT, potranno anche ricevere delle card fisiche una volta completata la collezione.


Vieni sul nostro canale Telegram a discutere tutte le ultime notizie del mondo crypto, anche quando queste incrociano la politica. Troverai ad aspettarti la nostra redazione di esperti, i nostri lettori e tanti appassionati che ti aiuteranno a saperne di più.

Donald Trump ancora in NFT

Non è la prima volta che Donald Trump punta sui token non fungibili. È la prima volta però che alle sue collezioni abbina la possibilità di ottenere anche degli oggetti fisici. Ma andiamo con ordine.

La prima notizia è che ci sono nuovi NFT, che fanno riferimento anche in parte al recente arresto dell’ex Presidente degli Stati Uniti, e saranno venduti a 99$ il pezzo.

La seconda notizia è che chi ne collezionerà almeno 47, alla modica si fa per dire cifra di 4.653$, riceverà anche un pezzetto dell’abito che indossava quando è stato identificato dalla polizia con tanto di foto in Georgia. Per chi invece riuscirà a collezionare 100 carte digitali – pagandole tutte – ci sarà anche un pezzetto della cravatta di quel giorno assai particolare della vita di Donald Trump.

Avrà successo? Non avrà successo? Per ora quello che sappiamo è che i token non fungibili non potranno essere trasferiti fino alla fine del 2024. Vedremo quale sarà la risposta del pur largo pubblico di fan dell’ex Presidente degli USA, in un anno cruciale per la sua carriera politica.

Politica, moda e crypto

La politica, almeno quella di Trump, ha preso dunque in prestito concetti che avevamo visto nascere nel mondo della moda, di quei brand che possono contare su un vasto pubblico di appassionati. Che la cosa funzioni o meno nel contesto politico, per quanto particolare sia la figura di Trump, è per il momento incerto.

Staremo a vedere in quanti metteranno mano al portafoglio e compreranno per 99$ cadauno i NFT messi a disposizione. E vedremo anche in quanti arriveranno a spendere cifre importanti per un pezzetto di un abito sì storico, ma che certamente non è la toga di Giulio Cesare.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da