News

Crypto negli USA: è guerra tra agenzie | “Sono quasi tutte commodity!”

È lotta intestina al governo federale: due agenzie vogliono il controllo crypto. Intanto pagano gli investitori
1 anno fa
Condividi

La situazione ci è sempre apparsa assurda, ma ora abbiamo la conferma dalla viva voce dei soggetti coinvolti che anche gli alti vertici delle agenzie USA non sono esattamente d’accordo sullo status delle crypto a Washington. La questione non è soltanto legale: interessa da vicino i mercati perché ad ogni comportamento aggressivo di SEC verso questo o quel progetto, ci sono poi dei tonfi di mercato che puniscono gli investitori.

Sul tema è recentemente intervenuto anche Rostin Benham, che è il capo di CFTC, l’agenzia USA che si occupa di mercati di commodities e derivati. E ha ammesso che grande è la confusione sotto il cielo. E anche che c’è in corso una guerra senza quartiere tra SEC e CFTC per accaparrarsi il controllo del mercato.


Sul nostro Canale Telegram ricevi tutte le notizie più importanti per il mondo crypto e Bitcoin in anteprima, così da arrivare in anticipo a prendere le decisioni più importanti. Trovi anche tutto ciò di cui hai bisogno per fare trading nel modo corretto e la possibilità di interagire con il nostro gruppo di lettori, al quale partecipa direttamente anche la nostra redazione.

L’ammissione di CFTC: molti dei token sono commodity

L’ammissione è finalmente arrivata, per quanto cambierà poco del contesto che è venuto a crearsi, negli ultimi anni, negli Stati Uniti per quanto riguarda le crypto. A parlare è Rostin Benham, che guida l’agenzia se vogliamo nemica di SEC per quanto riguarda la copertura del mercato crypto.

E ha ammesso ai microfoni di CNBC che in realtà la situazione non è granché chiara.

C’è da capire come leggi vecchie di decenni e che già esistono possano essere utilizzate per questa nuova tecnologia, che sembra sia in costante cambiamento e che in ultimo ha bisogno di un nuovo modo di pensare per quanto riguarda la policy e le leggi.

E ha poi aggiunto, cosa più improtante:

Secondo le leggi esistenti, molti token sono delle commodity.

Tradotto, per chi non ha seguito da vicino le vicende del mondo crypto da vicino: SEC non ha alcuna giurisdizione su questi token e, aggiungiamo noi, quanto ha fatto a tanti dei progetti crypto attraverso il ricorso ai tribunali sarebbe in larga parte ingiustificato.

L’altra domanda importante

C’è un’altra domanda importante che vogliamo sottoporre ai nostri lettori, certi di poter stimolare una discussione sana e intelligente: se neanche le agenzie federali riescono a definire chiaramente lo status legale di tante crypto, come si pretende che a farlo siano gli exchange, che pur hanno chiesto più volte delucidazioni alla stessa SEC?

Una guerra che è stata confermata comunque come guerra di potere tra le due agenzie e il cui costo è stato pagato oggi da investitori e da attività che non avevano, almeno sulla carta, alcunché di irregolare.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

3 IDEE per i tuoi investimenti contro i DAZI di Trump!

Il nuovo mondo è arrivato: che ci piaccia o meno, richiede qualche cambiamento nel…

da

Migliori Crypto da Comprare e Tenere: Portafoglio a Aprile 2025

La situazione aggiornata ad aprile 2025 del nostro crypto portafoglio. Questa guida è stata…

da

Come tenere traccia delle proprie crypto in DeFi con i wallet tracker – Guida completa

La gestione degli investimenti in DeFi risulta particolarmente complessa senza uno strumento all-in-one per…

da

Trump Coin e Trump Media in caduta libera: tracollo dell’impero crypto-finanziario [Analisi]

Dazi e Trump affossano le borse, crypto tengono. Il Trump Coin a -68% e…

da

SEC: crypto stable non devono più avere PAURA. Non sono security. Cosa cambia ora?

SEC chiarisce: stablecoin non sono security. Lapalissiano? Mica tanto.

da

Bitcoin: resiste alla guerra DAZI USA-Cina – Cosa ci dice il grafico? Crollo Borse globabli

Guerra dazi Trump-Cina affossa borse globali. Bitcoin volatile ma tiene con weekly positivo, altcoin…

da