News

eToro sfonda quota 13 milioni di utenti registrati!

eToro supera quota 13 milioni di utenti registrati in tutto il mondo: una crescita inarrestabile che... non ci sorprende!
5 anni fa
Condividi

Nel nostro sito spesso ci troviamo a consigliare ai lettori alcuni broker CFD,  ritenendoli migliori  degli altri per soddisfare le esigenze di un trading pienamente consapevole ed efficace.

Ebbene, tra questi broker non possiamo certamente che soffermare la nostra attenzione su eToro (sito ufficiale), che oltre ad essere il leader globale del copytrading (una opzione di investimento che ti permetterà di copiare quel che fanno i trader più noti e affermati della propria community) dispone di centinaia di altre funzionalità davvero eccezionali, dalla formazione all’assistenza, da piattaforme straordinariamente efficienti a una gamma di asset che non teme paragoni.

Ebbene, la piattaforma di trading eToro ha appena comunicato di aver raggiunto 13 milioni di utenti registrati in tutto il mondo!

Cogliamo dunque l’occasione per poter riepilogare alcuni dei “grandi numeri” di eToro, ricordandoti che puoi cliccare qui per andare sul sito ufficiale e, se ti va, aprire un conto demo o un conto reale. E che qui trovi la nostra recensione completa!

eToro: una crescita inarrestabile per il “nostro” broker!

Stando ai dati forniti dalla compagnia, la piattaforma di trading eToro ha visto un aumento del 427% di nuovi utenti a livello globale – che hanno effettuato il loro primo deposito sul servizio – nei primi 4 mesi dell’anno rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.

Si tratta di vero e proprio boom, favorito non solo dal fatto che in questi primi mesi dell’anno sempre più persone hanno dovuto vivere una condizione di isolamento sociale che le ha condotte a riporre maggiore attenzione sulla gestione delle proprie finanze, quanto anche dai nuovi servizi lanciati da eToro.

Per esempio, ti ricordiamo che lo scorso maggio eToro ha lanciato un servizio di trading senza commissioni sulle azioni per gli utenti europei, e che dal copytrading al CopyPortfolios, eToro propone certamente la più ampia, ricca e diversificata opzione di investimento al mondo.

Yoni Assia, CEO e co-fondatore di eToro, ha commentato questi numeri straordinari sottolineando come la volatilità del mercato indotta dal Coronavirus sia stata un punto focale per i media a livello globale e ha portato il tema dell’investimento sempre più sui radar delle persone. “Dall’inizio del 2020 abbiamo visto un grande aumento dei volumi di trading su eToro sia da parte degli utenti nuovi che di quelli esistenti” – ha poi aggiunto.

Dalla sua fondazione nel 2007 eToro è cresciuta fino a diventare un’azienda con oltre 850 dipendenti in 10 uffici e utenti in più di 100 Paesi. Il sito web e il servizio di assistenza clienti sono disponibili rispettivamente in 21 e 8 lingue.

Abbiamo passato gli ultimi 13 anni a scalare le nostre capacità operative in modo da poter offrire i nostri servizi multi-asset a persone in oltre 100 Paesi“, ha dichiarato Assia. “Ora ci stiamo concentrando più che mai sull’evoluzione della nostra offerta di prodotti per stare al passo con l’evoluzione delle richieste dei clienti. Siamo stati tra i primi ad offrire bitcoin nel 2013 e ora offriamo 15 cryptos accanto ad asset più tradizionali come azioni, ETF e materie prime”.

Se vuoi saperne ancora di più, ti consigliamo di dare uno sguardo al sito ufficiale di eToro!

Buon trading!

Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da