News

ETF Bitcoin: l’ultima ZAMPATA di SEC prima dell’APPROVAZIONE

Ultimo colpo di coda di SEC sugli ETF. Chieste ulteriori modifiche. E ora?
1 anno fa
Condividi

Ancora novità sul fronte degli ETF Bitcoin Spot. Fox ha annunciato incontri con tutti i gestori che hanno proposto un prodotto di questo tipo in approvazione e ha avanzato ulteriori richieste. Ogni riferimento alla modalità di creazione in kind (ne parleremo tra poco), deve sparire, tuona SEC.

E non è l’unica novità. Sempre in termini di funzionamento tecnico degli ETF ci sarebbero infatti delle problematiche che SEC ha chiesto ai gestori, a partire da BlackRock, di risolvere. Questione di poco, cosa che rende sempre più vicina l’approvazione di questi prodotti.

Sul nostro Canale Telegram ricevi notizie in assoluta anteprima e puoi anche discutere con la nostra redazione, come già fanno migliaia di nostri lettori. Ti aspettiamo!

Diverse novità per gli ETF Bitcoin Spot: cosa sta succedendo?

Prima è arrivata la notizia da parte di Fox, che parla non solo di un’approvazione entro gennaio ormai quasi certa, ma anche di nuovi incontri tra SEC e i tanti gestori che stanno proponendo un ETF Bitcoin Spot. Sono ancora passi avanti, per quanto millimetrici, allo scopo di risolvere gli ultimi problemi che SEC ha ravvisato e che renderanno pertanto questi prodotti pronti per il trading sulle piazze americane già a partire dalla prima parte del 2024.

Di cosa si discute? Al centro delle discussioni ci sono ancora le modalità di creazione degli ETF: SEC non vorrebbe alcun riferimento per quanto riguarda la creazione in kind, ovvero il versamento diretto di Bitcoin da parte degli AP.

Parleremo di queste vicende nello space su X stasera, alle 21:00:

Secondo poi Eric Balchunas*+ di Bloomberg**, SEC vorrebbe ulteriori garanzie sull’entità che dovrà acquistare i Bitcoin per conto degli ETF.

C’è poi la questione Grayscale: il gruppo ha ottenuto tempo fa una vittoria importante in tribunale contro SEC ed è ovviamente quella meno propensa ad aggiornare il suo filing. Una lotta che è anche di potere: il sospetto che SEC stia cercando di inviare un messaggio chiaro su chi comanda nella giungla finanziaria oggettivamente c’è, per quanto si voglia essere poco complottisti.

E ora?

L’ipotesi più suggestiva nelle ultime ore è che non tutti gli ETF verranno approvati all’unisono. Ci sono application che sono oggettivamente in ritardo rispetto ai desiderata di SEC e che a questo punto sembra difficile che possano colmare il gap, almeno da qui fino al 10 gennaio.

Si tratta però di elucubrazioni che andrebbero a lasciare il tempo che trovano nel caso in cui dovessero arrivare dei pronti aggiornamenti. Quel che è certo per ora è che BlackRock sta facendo da rompighiaccio e che è tra le application quella più avanti e più vicina all’approvazione. Stessa cosa per ARK, la cui approvazione è cruciale per rimanere all’interno della finestra tra 6 e 10 gennaio.

Stasera alle 21:00 parleremo di tutti questi dettagli: non mancare!

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Solana: società QUOTATA AL NASDAQ compra altri 88.000 token $SOL!

Altro successo per Solana: la ex Janover compra altri 11,5 milioni di dollari circa.…

da

Tesoro USA vuole riduzione scontro con la Cina. Sarebbe MOLTO BULLISH per Bitcoin e crypto

Prime voci di distensione tra Cina e USA. Parla Bessent. Un accordo sarebbe il…

da

Bitcoin supera i 91.000$ mentre FMI lancia ALLARME per CRESCITA GLOBALE. Svolta crypto alle porte?

Crescita rallentata secondo IMF, ma Bitcoin e azioni rispondono crescendo di valore. Cosa ci…

da

Virtual Protocol: crollo dell’85% e crisi Crypto AI | Minimi e segnali di inversione [Analisi]

Virtual Protocol crolla dell’85% nel 2025. Solo il 7,56% è in profitto. Doji mensile,…

da

BOOM delle attività di rete su Abstract: tutti a caccia dell’airdrop

Abstract, rete layer-2 della famiglia Pudgy Penguins, sta registrando dati molti positivi sulla scia…

da

Token del layer-2 ZORA in arrivo domani sui mercati: listing su Coinbase? ATTENZIONE a questi fattori

$ZORA "for fun only". Ecco come è stata presentata la nuova criptovaluta nativa della…

da