News

Bitcoin: la società quotata compra altri 615 milioni!

Ancora acquisti per centinaia di milioni di dollari da parte di MSTR, che ora ha quasi 200.000 BTC
1 anno fa
Condividi

MicroStrategy, la società guidata da Michael Saylor, ha confermato l’acquisto di altri 14.620 Bitcoin, acquisto che porta il totale detenuto dalla società a 189.150 $BTC. Secondo quanto è stato comunicato dalla stessa società, il prezzo d’acquisto medio sarebbe stao di 42.110$ per singolo Bitcoin.

Nel complesso dunque il costo medio delle detenzioni di Bitcoin da parte di MicroStrategy arriva a 31.168$. Si tratta di un acquisto che è stato tra le altre cose, come previsto dalla legge, comunicato tempestivamente a SEC tramite form 8-K.

Gli acquisti sono stati effettuati gradualmente tra il 30 novembre e il 26 dicembre 2023. Coincidente con l’acquisizione dei Bitcoin sono state inoltre riportate vendite azionarie per circa 610 milioni di dollari, in linea con la spesa, di 615 milioni circa, per questo ultimo acquisto di Bitcoin. Sul nostro canale Telegram potrai commentare questa e altre notizie rilevanti nel mondo delle crypto e Bitcoin con la nostra redazione e anche con i nostri lettori più assidui.

MicroStrategy si fa un altro regalo di Natale

Ancora Bitcoin per MicroStrategy Incorporated, la società guidata da Michael Saylor che ormai è da tempo la società quotata con il maggior numero di BTC in cassa. Secondo il comunicato inviato a SEC, il gruppo ha speso altri 615 milioni di dollari per portarsi a casa circa 14.620 Bitcoin.

MicroStrategy ha acquisito altri 14.620 Bitcoin per circa 615,7 milioni di dollari, ad un prezzo medio di 42.110 per Bitcoin. Al 26 dicembre 2023 MicroStrategy detiene 189.150 Bitcoin, acquisiti per circa 5,9 miliardi di dollari, ad un prezzo medio di 31.168$

Nel complesso l’investimento di Michael Saylor in Bitcoin è in gain di oltre 2,2 miliardi di dollari ad oggi, gain ovviamente non realizzati, con MSTR che non sembrerebbe avere alcuna intenzione di farlo.

Niente stop per gli acquisti

Dopo un relativo iato durante il bear market, la società di Michael Saylor è tornata a spingere in modo consistente e ripetuto sugli acquisti in Bitcoin. Durante lo scorso mese la stessa società aveva investito altri 593 milioni di dollari.

Non è per il momento chiaro se questi acquisti diventeranno più o meno costanti su base mensile. Tutto questo quando dovrebbe mancare poco, anzi, pochissimo per importanti e decisive novità sugli ETF Bitcoin Spot.

Novità che potrebbero contribuire a dare un ulteriore spinta al prezzo di $BTC.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • Nulla da dire, fino ad ora Saylor ha avuto ragione. Signore e Padrone.

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da