Analisi Crypto

Avalanche: 2023 di crescita | Previsioni e obiettivi prima parte 2024

Avalanche cresce del 370% in 3 mesi. Nonostante tutto non recupera dal -90% del 2022. I primi obiettivi chiave per il 2024 sono resistenze a 62$ e 78$. Sul breve attenzione a possibili correzioni evidenziate dagli indicatori
1 anno fa
Condividi

Anche per Avalanche (AVAX), l’ultima parte del 2023 è da incorniciare. Da metà Ottobre ad oggi, con un prezzo attuale di 40,80$ sta crescendo del +370% e solo nel mese di Dicembre registra un incremento del 92%. Complessivamente, questo movimento, porta la performance di AVAX su base annua a +274%.

Tuttavia, il rialzo di quest’anno di Avalanche copre solo parzialmente la perdita del 2022, che aveva visto un calo del 90%, con un prezzo di apertura a Gennaio 2022 di 109$.

Avalanche  +370% in meno di 3 mesi

Il rialzo in atto ha permesso ad Avalanche di salire nella Top  Ten della Coin Market Cap (CMC). Al prezzo attuale, con una capitalizzazione di mercato di 15,260 miliardi di dollari, si attesta al nono posto.

Avalacnhe addresses in profit

La crescita ha avuto effetti positivi anche per i detentori del token, infatti gli indirizzi in profitto o at the money si attestano al 63,22%. Mentre quelli out the money, cioè in perdita sono al 25,31% con un’ampia fascia dell’11,47% in zona di break even.

La TVL di Avalanche più che raddoppiata in 3 mesi

TVL Avalanche – Fonte: DefiLlama

La crescita di Avalanche trova giustificazioni nel forte incremento della sua TVL (Total Value Locked) in ambito DeFi. La TVL della sua blockchain è in costante crescita da diversi mesi. Questo è un fatto positivo, poiché quanto più alta è la TVL di una blockchain, tanto più sicura e preziosa viene percepita. Nel grafico allegato di DefiLlama riportiamo l’andamento della TVL di Avalanche degli ultimi tre mesi, dove si può notare che è più che raddoppiata arrivando a 918 milioni di dollari.

La situazione di lungo periodo di Avalanche

Passando all’analisi grafica, iniziamo dal lungo periodo su un chart weekly. Avalanche è stata lanciata sugli exchange a Settembre 2020 e ha raggiunto il suo massimo storico nel Novembre 2021 al prezzo di 147$ come si può osservare dalla panoramica grafica.

Avalanche (AVAX) – Weekly 29 Dicembre’23

A Settembre il minimo annuale a 8,61$

Dopo il picco storico, è iniziata la fase discendente con ingresso in bear maker al breakdown dei 75$ all’inizio del 2022. La discesa è stata costante con continui massimi e minimi decrescenti, fino al minimo di periodo a 8,61$ lo scorso mese di Settembre. Una zona di prezzo che AVAX non vedeva dal Gennaio 2021.

Da questo momento, dopo circa quattro settimane di congestione del prezzo di AVAX, è iniziato un rimbalzo che ha portato a una prima rottura della resistenza a 16$. Successivamente, all’inizio di Dicembre c’è stato anche il break out del precedente massimo annuale a 22,79$ con primo forte segnale di inversione dei massimi decrescenti.

Verso la resistenza statica

Nel contesto attuale, possiamo vedere che il prezzo è vicino ad una potenziale zona di resistenza statica, indicata con la trendline arancione tratteggiata, che passa verso i 52$. Questo potrebbe essere un primo ostacolo alla salita di AVAX.

Gli obiettivi di Avalanche per il 2024

Tuttavia, a livello vettoriale, la prima resistenza – obiettivo rilevante passa a 62$. Questo livello corrisponde al 38,2 di Fibonacci del vettore che va dal massimo storico di 147$, fino al recente minimo a 8,61$.

La resistenza principale è a 78$ e alla quotazione attuale il prezzo di AVAX necessità di un’ulteriore crescita di circa l’84%. Questo livello di 78$ corrisponde al 50% del vettore di Fibonacci precedentemente evidenziato.

I livelli supportivi principali di Avalanche

Avalanche (AVAX) – daily 29 Dicembre’23

Sul grafico daily, possiamo esaminare la situazione dei supporti di Avalanche, dove abbiamo una view della leg up iniziata ad Ottobre. Nello scenario attuale, considerando il vettore che va da 8,61$ fino al recente massimo a 49,95$, il primo livello di supporto passa a 34$.

Scendendo, troviamo il supporto principale a 29$, il cui breakdown  potrebbe incrinare l’attuale trend rialzista. Allo stato attuale per scendere fino a questo livello, il prezzo di AVAX deve perdere circa il 30%.

Dando uno sguardo al breve periodo, a livello di indicatore RSI abbiamo un qualche segnale di debolezza, che potrebbe suggerire una possibile correzione.

Alex Lavarello

Profesional Trader, Analista tecnico, Socio SIAT, ha operato presso le sale trading di Twice Sim e poi IWBank.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da