News

Previsioni Bitcoin, BTC destinato a diventare molto più volatile

Previsioni Bitcoin: secondo alcuni analisti BTC è destinato a diventare più volatile. Ecco che cosa potrebbe accadere alla criptovaluta sul breve termine.
5 anni fa
Condividi

Bitcoin sembra essere entrata in una fase di ulteriore consolidamento all’interno della regione di 9.000 dollari. La criptovaluta sta cercando di rafforzare le posizioni rialziste, ma per il momento i tori non sembrano disporre di sufficienti spinte per poter superare di slancio le prossime resistenze.

Ad ogni modo, alcuni investitori ritengono anche che la criptovaluta si stia preparando a un movimento piuttosto incisivo nelle prossime settimane, valutando che – dal punto di vista tecnico – BTC si sta avvicinando rapidamente a due medie mobili fondamentali che hanno storicamente scatenato enormi picchi di volatilità. Se la storia dovesse ripetersi, allora BTC potrebbe vedere un lungo periodo di trading frammentato, seguito da un breakout verso l’alto.

Bene, comunque, rimanere piuttosto cauti sulla azione di prezzo a breve termine.

Insomma, chi vuole optare per un investimento di “posizione” a medio lungo termine potrebbe ben aprire un conto sul sito ufficiale di Coinbase e comprare Bitcoin alle migliori condizioni proposte dall’exchange.

Chi invece ha un orizzonte temporale di più breve termine potrebbe invece preferire un trading di CFD su criptovalute come Bitcoin, usando uno dei migliori broker in circolazione (come eToro, qui sul sito ufficiale).

Chiarito ciò, cerchiamo di comprendere quali siano le previsioni sul prossimo movimento di Bitcoin.

Bitcoin entra in una fase di consolidamento

Mentre scriviamo Bitcoin si aggira nella parte inferiore del range di 9.000 dollari, non riuscendo a fruire del necessario slancio per poter puntare alla resistenza psicologica di 10.000 dollari.

Insomma, per il momento i tori non riescono a dar seguito ai numerosi tentativi (falliti) utili a spingere la criptovaluta oltre i 10.000 dollari: ogni volta che BTC ha provato questo tentativo, ha poi dovuto fare i conti con una forte pressione alla vendita, che in seguito ha portato il suo prezzo un po’ più in basso.

A contribuire a generare ulteriori pressioni alla vendita è poi stata la notizia – che abbiamo commentato di recente – secondo cui un wallet aperto oltre 10 anni fa ha spostato ben 50 BTC, suscitando preoccupazioni sul fatto che uno dei primi miner / investitori / fondatori ad adottarlo, si starebbe attrezzando per cedere alcuni dei suoi asset.

Anche se per il momento l’operazione non ha avuto seguito, i danni “tecnici” determinati dalla vendita delle notizie sembrano aver alterato la struttura del mercato criptovalutaria.

Alcuni analisti avvertono: picchi di volatilità nel brevissimo termine

In tale contesto alcuni analisti stanno lanciando un chiaro “allarme” sul mercato criptovalutario, affermando che Bitcoin sia destinato a vedere qualche “turbolenza” nei giorni e nelle settimane a venire, prima che riesca a compiere un movimento che possa definire una chiara tendenza.

Tecnicamente, infatti, BTC si sta avvicinando rapidamente a due medie mobili fondamentali, e il raggiungimento di tali soglie potrebbe innescare un forte movimento. Vedremo se, effettivamente, sarà così.

Intanto, ricordiamo ancora una volta a tutti i nostri lettori che chi volesse investire su Bitcoin con un’ottica di accumulo sul medio lungo termine può farlo alle migliori condizioni con Coinbase, uno degli exchange più acclamati al mondo.

Puoi avere tutte le informazioni su come fare leggendo la nostra recensione (qui)!

Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da