Analisi Crypto

Bitcoin: verso l’halving 2024 | analisi con incredibili previsioni

Bitcoin verso chiusura 2023 a +155%. La resistenza 42.200$ continua ad attrarre il prezzo che resta al 30% sopra il supporto principale. Primo obiettivo a 48.000$. L'halving del 2024 incrementerà la scarsità e la volatilità.
1 anno fa
Condividi

Bitcoin si avvia a chiudere l’anno con una crescita di circa il 155%. Al momento di questa stesura, BTCUSD è quotato 42.094$ e sta per registrare il quarto mese consecutivo di crescita, l’ultima serie migliore è stata fatta tra Ottobre 2020 e Febbraio 2021.

Bitcoin terzo mese in positivo e +155% da inizio anno

Nel Dicembre corrente, il rialzo si sta attestando a +12% invertendo la tendenza degli ultimi due anni in cui aveva chiuso in rosso. Anche nel 2015 e 2016 Bitcoin aveva chiuso gli ultimi quattro mesi in positivo, mentre in entrambe le situazioni, il successivo Gennaio era stato negativo, come mostrato nella matrice allegata, in cui abbiamo già segnato la probabile chiusura di quest’anno.

Bitcoin Monthly returns

Gli ETF Spot BTC continueranno ad essere il market mover

La crescita di Bitcoin è stata relativamente costante durante il corso dell’anno, con un’accelerazione da metà Ottobre. Il market mover è stato il tema degli ETF Spot BTC rilanciato con forza da BlackRock e l’attesa per la loro approvazione si protrarà anche l’anno prossimo. L’incognita è quanto la SEC (Security Exchange Commission) resisterà all’assedio per rilasciare la prima approvazione di un ETF.

La considerazione sugli ETF l’avevamo espressa nel nostro articolo del 21 Ottobre:

.. il principale market mover di Bitcoin e del settore crypto è l’ETF Spot BTC.

A due mesi di distanza, abbiamo avuto conferma di questa previsione. Attualmente, circa una dozzina tra case di investimento e banche sono in attesa della approvazione SEC. L’ultima a completare la documentazione è stata 21Shares&ARK poi giorni fa.

Bitcoin dista ancora un 60% dal suo massimo storico

Bitcoin (BTCUSD) – Monthly

Passando all’analisi grafica, riportiamo il chart monthly di BTCUSD con una panoramica storica, dove abbiamo evidenziato la resistenza spartiacque dei 42.200$. Inoltre è sottolineata la distanza tra il prezzo attuale di BTC e il massimo storico a 69.000$ che richiede ancora una crescita del 60% per tornare a quel livello. Con l’elisse in azzurro abbiamo indicato le ultime tre candele, che indicano la forza del trend in atto e hanno le caratteristiche di un pattern Three White Soldiers.

La situazione di Bitcoin sul grafico settimanale

Sul grafico weekly, si evidenzia come il prezzo di BTC sia attesta attorno all’area della resistenza dei 42.200$. Osservando il grafico è evidente la forza di attrazione di questa zona. Sono più di venti giorni che il prezzo si muove in questa area, con un range del 6% dai massimi ai minimi, considerando solo il body delle candele.

BTCUSD – Weekly 30 Dicembre’23

Attualmente, la settimana di Bitcoin si presenta sostanzialmente invariata e ciò contribuisce a mantenere mantenere stabile la situazione grafica dei livelli di supporto e degli obiettivi.

Obiettivi e supporti principali

La prima sfida di Bitcoin del 2024 sarà raggiungere il primo lobiettivo della resistenza statica in area 48.000$. Questa zona include il massimo del Marzo 2022 a 48.198$, inoltre corrisponde anche al livello del 2% delle estensioni di Fibonacci.

Per quanto riguarda l’analisi dei supporti di lungo periodo, si identificano i due livelli più rilevanti grazie ai ritracciamenti di Fiboancci del vettore che va dal massimo a 44.669 fino al minimo a 15.487$.

Il primo supporto si trova in area 33.6100$, mentre quello principale a 30.200$. Nello scenario attuale, solo un breakdown di quest’ultimo potrebbe determinare un nuovo ingresso in una fase discendente del prezzo, che dovrebbe scendere del 30%.

Verso il Bitcoin Halving 2024

Attorno alla seconda decade di Aprile 2024, avremmo il quarto halving di Bitcoin. Ciò comporterà una riduzione della ricompensa per blocco prodotto che sarà dimezzata da 6.25 a 3.125 BTC, riducendo così l’offerta sul mercato. Infatti il meccanismo dell’halving serve ad aumentare la scarsità di Bitcoin nel tempo.

Bitcoin Halving

Dal grafico allegato, possiamo vedere come storicamente gli halving hanno portato a un aumento del prezzo di Bitcoin nei mesi successivi. Visto gli eventi passati, oggi possiamo dire che l’halving tende ad attrarre molta attenzione e portare speculazioni e volatilità non solo su Bitcoin, ma sull’intero mercato delle crypto.

Alex Lavarello

Profesional Trader, Analista tecnico, Socio SIAT, ha operato presso le sale trading di Twice Sim e poi IWBank.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da