News

Bitcoin sotto i 9.000 dollari: lo scenario si fa ribassista o conviene tenere?

Bitcoin perde terreno, ma i dati fondamentali sono tutti in grado di supportare una crescita sostenibile di BTC nel medio termine.
5 anni fa
Condividi

Dopo aver recuperato il 5% dai minimi settimanali, ieri sera la forza dei tori di Bitcoin si è nuovamente esaurita. Una debolezza che è culminata in un calo sotto i 9.000 dollari, segnando il prezzo più basso da quattro giorni a questa parte.

Ma lo scenario si è allora fatto ribassista? O è bene tenere dritta la barra verso i propri obiettivi rialzisti?

In questo approfondimento cercheremo di capirlo, tastando anche il polso delle principali community criptovalutarie.

Intanto, ti ricordiamo che se vuoi investire su Bitcoin, e vuoi farlo con la giusta convenienza e semplicità, non c’è niente di meglio che utilizzare uno dei migliori broker online che abbiamo recensito per te:

MIGLIORI PIATTAFORME TRADING CRIPTOVALUTE
Spreads: 1% Fix
Licenza: CySEC/ASIC/FCA
Commissioni: Basse

Conto Demo: SI
Apri demo gratis
PROVA GRATIS ETORO Visita il sito ufficiale Cryptoasset investing is highly volatile and unregulated in some EU countries. No consumer protection. Tax on profits may apply.
Spreads: Minimi
Licenza: CySEC/FCA
Commissioni: zero

Conto Demo: SI
Apri demo gratis
PROVA GRATIS CAPITAL.COM Visita il sito ufficiale 67% of retail CFD accounts lose money.
Spreads: Da 0.0 pips
Licenza: CySEC/ASIC
Commissioni: zero

Conto Demo: SI
Apri demo gratis
Spreads: 0.1pips
Licenza: CySEC
Commissioni: Basse

Conto Demo: SI
Apri demo gratis
PROVA GRATIS SKILLING Visita il sito ufficiale 73% of retail CFD accounts lose money.
Spreads: Bassi
Licenza: CySEC/FCA
Commissioni: No

Conto Demo: SI
Apri demo gratis
PROVA GRATIS Trade.com Visita il sito ufficiale 78.60% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro.

In questo modo riuscirai a entrare nel  mercato criptovalutario con i servizi più professionali, e fare trading in modo gratuito: i broker CFD non percepiscono infatti commissioni per l’apertura e la chiusura delle posizioni su criptovalute, rendendo ancora più conveniente il trading su questa asset class.

Se poi ritieni di non avere le conoscenze sufficienti per poter fare trading in autonomia, ti ricordiamo che eToro (qui il sito ufficiale) ti permette di fare copytrading. Ovvero, ti permette di poter copiare quel che fanno gli investitori più apprezzati della sua community, cercando di approfittare della loro conoscenza e competenza. Comodo, no?

Bitcoin, la community ora teme il peggio (ma solo sul breve)

In risposta all’ultimo attacco di debolezza dei tori, rispetto ai massimi settimanali di 9.300 dollari, diversi  trader di riferimento nel mondo criptovalutario ha affermato esplicitamente su Twitter che c’è il rischio di un ritracciamento verso la parte bassa del range di 8.000 dollari.

Si tratterebbe però di un movimento di breve o brevissimo termine. I fondamentali stanno infatti supportando una crescita sostenibile di BTC nel medio lungo periodo, e Mike McGlone – senior commodities strategist di Bloomberg Intelligence – ha recentemente dichiarato che gli indicatori chiave stanno supportando la capacità di Bitcoin di sostenere almeno un prezzo di 10.000 dollari.

Tra tali dati fondamentali, si pensi ad esempio alla crescita degli indirizzi Bitcoin attivi, che normalmente si verifica nei mercati rialzisti, in quanto segnala un aumento del numero di utenti. Un’analisi degli indirizzi attivi di BTC all’inizio di questo mese da parte di McGlone ha rilevato che i Bitcoin potrebbero essere scambiati in modo sostenibile fino a 12.000 dollari. Inoltre, c’è un crescente interesse nel mercato dei futures Bitcoin del CME, probabilmente a causa delle mosse di Paul Tudor Jones che commentammo qualche settimana fa.

Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da