Analisi Crypto

Analisi Polkadot: forte crescita nel 2023 | Previsioni e obiettivi 2024

Nel 2023 Polkadot è cresciuto del 90,50%, ma non recupera il calo del 2022. Il 2024 sarà anno di sfide per una ripartenza con prime resistenze a 11,30$ e area 13,70$. Resistenza principale a lungo termine area 30$
1 anno fa
Condividi

Il 2023 è concluso in crescita anche per Polkadot (DOT). Nel mese di Dicembre ha fatto registrare un rialzo del 49,50% portando così la performance su base annua a +90,50%. Anche in queste prime battute del 2024, con un prezzo di 8,56$ mostra una crescita  del 5,0% avviandosi verso le importanti sfide di quest’anno.

Polkadot ha chiuso il 2023 a +90%

Va ricordato che nonostante rialzo dell’anno passato, DOT non ha ancora recuperato la forte perdita subita dal prezzo nel 2022, quando il suo prezzo ha registrato un calo dell’84%, rispetto alla sua apertura di Gennaio a 30,87$.

Panoramica storica di Polkadot

Polkadot (DOT) Polkadot (DOT)
Polkadot (DOT) – Monthly Gennaio 2024

Osservando un grafico monthly di Polkadot abbiamo tutto lo scenario storico del prezzo, che è andato in quotazione nell’agosto del 2020. Ben evidente è la fase di ribasso seguita al massimo storico a 55,10$ del Novembre 2021. Concentrandosi sugli ultimi mesi del 2023, si osserva come il prezzo ha toccato un minimo di periodo a Ottobre a 3,56$ da cui poi è iniziata l’attuale fase di rimbalzo.

Questa panoramica storica, evidenzia che i livelli di resistenza per una ripartenza significativa di Polkadot sono ancora distanti, in particolare se confrontati con altre crypto che hanno già superato le resistenze chiave.

Gli obiettivi rialzisti di lungo periodo per il 2024

A livello di lungo termine, Polkadot ha la prima resistenza – obiettivo area 23$, il cui superamento confermerebbe la forza del rimbalzo in atto. Mentre la resistenza principale si trova in area 30$ e solo oltrepassato questo livello si potrà considerare la possibilità di una bull run anche per Polkadot.

Come osservato, i due livelli di resistenza si trovano a distanze considerevoli dal prezzo attuale: il primo livello richiede una crescita di circa il 165%, mentre per raggiungere la resistenza principale è necessario un incremento di circa il 240%.

La situazione sul grafico settimanale

Passando ad un’analisi della grafico weekly, possiamo constatare che DOT  ha rotto la resistenza statica area 7,80$ che avevamo indicato nella nostra ultima analisi del 14 Novembre

.. Polkadot ha un obiettivo dato dalla resistenza statica che passa area 7,80$..

Da questa view si vede l’altra resistenza statica a 9,60$ che DOT ha sfiorato in chiusura d’anno. Questo livello, l’avevamo evidenziato come obiettivo nella nostra analisi del 12 Dicembre:

Polkadot – Weekly Gennaio 2024

.. in caso di break out dei massimi annuali, l‘obiettivo è la resistenza statica che passa a 9,100$. 

Le prime resistenze vettoriali del 2024

Adesso però ci focalizziamo sul vettore che va da 23,85$ di Marzo 2022 fino ad oggi e andiamo a individuare i primi obiettivi rialzisti a cui deve arrivare Polkadot in questo 2024.

Al vettore applichiamo i ritracciamenti di Fibonacci e individuiamo i due livelli del 38.2 e del 50%. Al primo livello corrisponde la resistenza area 11,30$ a cui DOT deve arrivare per mostrare la forza del rimbalzo in atto.

A salire troviamo la resistenza principale del vettore considerato che passa a 13,70$. Solo con il suo break out si potrà iniziare a ragionare sulla prosecuzione del rimbalzo di Polkadot durante questo 2024 con gli obiettivi di lungo termine visti in precedenza sul grafico mensile.

I livelli supporti di Polkadot

Passando al lato supportivo, il rimbalzo in atto è ancora in fase embrionale e i livelli a lungo termine equivalgono sostanzialmente a quelli a breve termine. Il vettore da considerare è quello che va dal minimo a 3,56$ fino al recente massimo a 9,59$.

Il primo livello di supporto di Polkadot passa a 7,30$. In caso di break down, a scalare abbiamo il supporto principale e lo troviamo in area 6,50€. Nell’attuale scenario, solo una rottura di quest’ultimo potrebbe riattivare una fase ribassista.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Oggi alle 14:30 DATI FONDAMENTALI anche per Bitcoin e crypto. Tutto sull’inflazione (e sulle attese dei mercati)

Tutti i dati sull'inflazione USA oggi alle 14:30. Cosa aspettarsi e come anticipare i…

da

Near Protocol: tra le peggiori crypto del 2025. Rimbalzo in vista? [Analisi]

Near Protocol crolla nel 2025 (-61%) aprile -24%. Torna ai livelli di dicembre 2023,…

da

Paul Atkins: ok dal SENATO al nuovo leader di SEC. Notizia bullish per le crypto

Paul Atkins riceve l'ok dal Senato, sarà il prossimo chairman di SEC. Ottima notizia…

da

Bitcoin: +8,25% dopo stop dazi di Trump! Ma attenzione a cosa ci dice il trend [Analisi]

Trump annuncia lo stop temporaneo ai dazi. Mercati e crypto esplodono al rialzo. Ma…

da

Trump annuncia stop ai dazi per 90 giorni: Bitcoin a 81.000$. Boom crypto e mercati tradizionali.

Arriva l'annuncio di Trump: dazi sospesi per 90 giorni (minimo 10%), 125% sulla Cina,…

da