News

ETF Bitcoin: i rumors dicono che OGGI sarà il GRAN GIORNO

È oggi il gran giorno degli ETF Bitcoin Spot? Montano i rumors.
1 anno fa
Condividi

L’entusiasmo è alle stelle tra gli investitori in Bitcoin. Da qualche ora circolano rumors – e come tali devono essere considerati – che indicano l’arrivo di importanti novità per l’approvazione degli ETF già da adesso. I rumors sono partiti da una affidabile giornalista di TechCrunch, che ha indicato quanto vedremo tra qualche riga.

Siamo a pochi passi dalla finestra che tutti – noi compresi – riteniamo utile per l’approvazione di diversi degli ETF che sono in attesa dell’ok da parte di SEC. Dovrebbero farne parte certamente iShares (BlackRock), Fidelity, 21Shares+ARK, Bitwise e forse anche Grayscale, con gli altri che almeno per ora sembrano aver accumulato un certo ritardo. Ritardo che però può essere facilmente colmato in queste ore e che non pregiudica in alcun modo l’arrivare tutti insieme all’approvazione.

Seguiamo minuto per minuto l’epopea degli ETF sul nostro Canale Telegram Ufficiale. Entra per non perderti questo evento che cambierà per sempre il mondo, finanziario, di Bitcoin.

Ci siamo? Venerdì 5 gennaio può essere il gran giorno?

L’entusiasmo ha ripreso a circolare qualche ora fa. Un entusiasmo che ha riportato Bitcoin sopra i 44.000$ nel momento in cui scriviamo. Entusiasmo che riguarda – e non potrebbe essere altrimenti – l’approvazione dei diversi ETF Bitcoin Spot.

A scatenare l’entusiasmo è stato questo tweet di Jaquelyn Melinek, giornalista senior da Tech Crunch, una delle più importanti pubblicazioni a tema tech del mondo.

Ho sentito da diverse fonti estremamente vicine alla questione che l’ETF Bitcoin Spot sarà approvato da SEC per diverse application da parte delle società. Mi aspetto qualcosa domani.

Con domani che è stato scritto ieri e che dunque significa oggi, venerdì 5 gennaio. Si tratta di rumors che si fanno dunque sempre più insistenti che però cozzano con una questione specifica: per Hashdex è ancora aperta la fase dei commenti, che si chiuderà soltanto oggi. E questo ci porta a indicare due possibili vie che andranno a svilupparsi nelle prossime ore.

La prima è che SEC proceda a OK per una parte degli ETF e poi per un’altra la prossima settimana, indicando lo stesso giorno come inizio delle operazioni di trading.

La seconda è che in realtà tutti si troveranno ad aspettare la prossima settimana per l’ok, con oggi che sarà il giorno in cui arriveranno gli ultimi aggiornamenti per i form S-1 e per quelli 19b-4, i due form che devono essere completati prima della quotazione.

Cosa succede ora?

In realtà il grosso dell’attesa non è soltanto per le operazioni di trading, ma anche perché ci sono dei milioni – non tantissimi in realtà – che dovranno acquistare Bitcoin per far partire il trading degli ETF.

Al contrario di quanto è stato scritto altrove, sono operazioni che pur a deposito di dollari avvenuto, potranno partire soltanto dopo l’ok di SEC.

Sul nostro canale Telegram seguiremo la vicenda minuto per minuto, fornendoti degli aggiornamenti costanti sulla vicenda che sta tenendo il mercato – e il prezzo di Bitcoin – con il fiato sospeso.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da