News

Crypto e NFT: Visa punta tutto sul settore blockchain

Ancora Visa che spinge forte sul gas dell'adozione. Ecco un nuovo programma per i grandi brand.
1 anno fa
Condividi

Qualcuno diceva che non ci avrebbero più messo piede. Chi? VISA e Mastercard. Dove? Nel mondo crypto e web3. Noi ci eravamo detti scettici di questo – anche se ci si trovava nel mezzo della più grande crisi di sempre, anche di credibilità, per il settore. Non ci è voluto molto prima di avere ragione.

Visa ha infatti appena lanciato un programma di fidelizzazione dei clienti tramite engagement web3, per un programma assai complesso e articolato che però spingerà sull’acceleratore dell’adozione. Una corsa della quale – volenti o nolenti gli appassionati crypto – saranno in parte padroni i grandi brand dell’economia… tradizionale.

Vieni a discutere con noi di questa notizia sul canale Telegram ufficiale di Criptovaluta.it, dove potrai trovare tanti appassionati come te che ti permetteranno di conoscere meglio questo mondo. E potrai anche porre domande alla nostra redazione.

Visa lancia il programma di fedeltà basato sul Web3

Il gruppo non ha bisogno di presentazioni. Parliamo infatti di VISA, uno dei giganti dei pagamenti digitali e elettronici, che da tempo bazzica nel mondo delle criptovalute. Il gruppo ha annunciato poche ore fa il lancio di Visa Web3 Loyalty Engagement Solution. Si tratta di un servizio per le aziende che permetterà ai grandi brand di interagire con le fasce di popolazione più giovani, offrendo benefit sia nei mondi digitali che in quelli squisitamente virtuali.

Al centro della proposta ci sono gamification, regali, cacce al tesoro e anche nuovi modi per bruciare i punti fedeltà in cambio di servizi o di beni digitali.

I consumatori stanno cercano di interagire con i brand con modalità nuove e i programmi fedeltà tradizionali non si sono evoluti nel corso del decennio passato. Immagina di guadagnare un collezionabile unico, che sia per l’acquisto di un biglietto per un evento sportivo o per l’aver partecipato in una caccia al tesoro con la realtà aumentata. Il nostro nuovo programma di fedeltà permette ai brand di ricopensarli non solo per le loro transazioni, ma anche per il loro engagement.

Questo il commento di Kathleen Pierce-Gilmore di VISA. Un impegno dunque che riguarderà una soluzione che potrà essere implementata da qualunque azienda, chiaramente con l’aiuto di Visa.

La collaborazione con SmartMedia Technologies

L’implementazione avverrà tramite la collaborazione con SmartMedia Technologies, società che vanta già delle importanti collaborazioni con brand del livello di Asahi, Ben&Jerry’s, Unilever, Ebay, Accenture.

Non è chiaro per il momento quali soluzioni tecnologiche sottostanti verranno utilizzate. Vi aggiorneremo non appena sarà possibile ricevere informazioni di questo tipo, magari testando il sistema in prima persona.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da