Come avevamo anticipato nelle ultime settimane e, in particolar modo, negli ultimi giorni, la corsa di Ethereum è iniziata e proseguita su ritmi particolarmente confortanti, tanto che oggi ETH è già scambiato al di sopra del livello di 235 dollari.
Dopo aver superato le resistenze poste a 220 e 230 dollari, Ethereum sembra dunque scaldare i muscoli per un tentativo che molti investitori attendono da diverse stagioni: l’approdo ai 300 dollari. Ma sarà questo lo slancio buono?
Noi riteniamo sia ancora troppo presto per puntare a un obiettivo così ambizioso, ma siamo pronti a cambiare idea se ETH dovesse superare nelle prossime sessioni la soglia tecnica e psicologica dei 2100 dollari.
Cerchiamo allora di saperne di più, anticipando alcune delle riflessioni a cui arriveremo anche nei prossimi giorni. Non prima, però, di averti ricordato che il miglior modo per poter comprare Ethereum è certamente quello di rivolgere le proprie attenzioni a un exchange di criptovalute professionale e super efficiente come Coinbase (qui trovi il suo sito ufficiale).
Se vuoi saperne ancora di più, ti ricordiamo che abbiamo scritto una recensione completa e aggiornata dove ti guideremo passo dopo passo all’acquisto e alla vendita di Ethereum, in linea con le tue strategie!
Nei giorni scorsi abbiamo registrato un forte aumento del prezzo di Ethereum al di sopra della resistenza di 205 dollari. Il prezzo di ETH si è spinto fino a realizzare una prestazione ben superiore a quella di Bitcoin, e ha guadagnato più del 10% nelle ultime sessioni.
È evidente che negli ultimi giorni, dopo una “battaglia” durata alcune settimane, i tori abbiano preso il sopravvento sul mercato e siano stati in grado di spingere il prezzo al di sopra delle principali linee di resistenza, compreso il livello pivot di 220 dollari.
La coppia ETH/USD sta ora testando una nuova zona di resistenza posta in prossimità dei livelli di 248 e 2100 dollari, e se la criptovaluta dovesse effettivamente rompere tali soglie, allora potrebbe facilmente continuare a salire verso 260 e 270 dollari. La prossima resistenza chiave è vicina al livello di 300 dollari: superata questa, si aprirebbero le porte verso i 320 dollari con buone probabilità.
Considerato che è altresì bene prepararsi allo scenario opposto, concludiamo sottolineando come se Ethereum non riuscisse a superare il livello di resistenza di 248 dollari, allora potrebbe esserci una correzione a breve termine, con supporto iniziale a 225 dollari, e poi a 220 dollari. Superati al ribasso tali supporti, verrebbero testati nuovamente quelli a 205 dollari prima, e 190 dollari poi.
Clicca qui per aprire un conto GRATIS su Coinbase (sito ufficiale)!
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…